Rai, da Un Professore a Sandokan: le date delle fiction più amate dagli italiani

Fiction Rai 2025: tutte le date da segnare in agenda, ecco quando andranno in onda le storie più amate dagli italiani.

L’autunno di Rai 1 si preannuncia incandescente. Tra ritorni attesissimi, volti amatissimi dal pubblico e grandi novità, la stagione televisiva entra nel vivo a partire da settembre. Le fiction Rai più amate stanno per tornare e c’è già grande fermento tra i fan. I palinsesti sono stati finalmente svelati e le date ufficiali raccontano un calendario fitto, pronto a conquistare ogni serata della settimana.

Rai Fiction, ecco le date delle storie più amate: quando andranno in onda

Sarà "Cuori 3", la fiction medical ambientata nella Torino degli anni ’60, ad aprire la nuova stagione seriale. La data da cerchiare sul calendario è domenica 21 settembre. La serie andrà in onda fino al 26 ottobre, confermandosi il titolo di punta del prime time domenicale di Rai 1. Il ritorno di Daniele Pecci e Pilar Fogliati promette emozioni e nuovi colpi di scena nel reparto di cardiochirurgia più seguito della tv. A settembre arriva anche una novità assoluta: "La ricetta della felicità". Si tratta di una miniserie in quattro serate, in onda il 14, 15, 22 e 29 settembre. La proposta mescola sentimenti, cucina e leggerezza, con l’obiettivo di catturare il pubblico in cerca di una narrazione più fresca e contemporanea.

date fiction rai
Una scena di Cuori con Matteo Martari

Dopo il successo delle scorse stagioni, "Makari 4" si prepara a riportare il sole e i misteri della Sicilia nel palinsesto autunnale. Claudio Gioè vestirà ancora i panni dell’ironico scrittore-investigatore a partire dal 6 ottobre, con puntate in onda fino al 27 ottobre. Un ritorno molto atteso, tra scenari mozzafiato e nuovi casi da risolvere. Dal giovedì 2 ottobre fino al 6 novembre, torna anche "Blanca 3", la serie con Maria Chiara Giannetta nel ruolo della poliziotta ipovedente che ha conquistato critica e pubblico. Le nuove puntate si preannunciano dense di azione, emozioni e sviluppo dei personaggi, in un format che riesce a rinnovarsi senza tradire la sua essenza.

Una delle sorprese della stagione è senza dubbio "Balene". Inizialmente attesa più avanti, la fiction è stata anticipata e andrà in onda dal 2 novembre fino al 30 novembre. Poco si sa ancora sulla trama, ma l’interesse è già alto: si preannuncia un prodotto ambizioso, capace di unire intensità narrativa e tematiche sociali. L’autunno segna anche il ritorno di uno dei personaggi più affascinanti della serialità Rai: "Il commissario Ricciardi". Lino Guanciale torna a vestire i panni dell’investigatore dal cuore tormentato a partire da lunedì 3 novembre. Le nuove indagini accompagneranno il pubblico fino al 24 novembre, mantenendo viva l’atmosfera sospesa e poetica che ha reso unica questa serie.

Un Professore 3 e Sandokan: tra grandi ritorni e novità

Grande attesa anche per "Un Professore 3", con Alessandro Gassmann nuovamente nel ruolo del prof Dante Balestra. La messa in onda è prevista da giovedì 20 novembre al 18 dicembre, ma con una sorpresa: domenica 14 dicembre la fiction raddoppierà, occupando anche la prima serata festiva. Un segno chiaro dell’attenzione che Rai riserva a questo titolo, amatissimo soprattutto dal pubblico più giovane.

Il gran finale della stagione sarà affidato a "Sandokan", una delle fiction più attese in assoluto. Il remake dell’epica avventura con protagonista il pirata della Malesia debutterà lunedì 1 dicembre. Un progetto ambizioso, pronto a riportare in auge un mito della tv italiana e a regalare spettacolo, azione ed esotismo sul piccolo schermo. Il nuovo corso delle fiction Rai punta sulla varietà e sulla qualità. I generi si intrecciano, i volti noti si alternano a nuove promesse e ogni giorno della settimana ha la sua proposta di punta. La Rai scommette ancora una volta sulla forza del racconto seriale per fidelizzare il pubblico e affrontare la sfida con le piattaforme. A giudicare dalla programmazione, la partita è tutta da giocare. Le storie, del resto, quest’anno, promettono di essere più avvincenti che mai.