Torta in padella, il nuovo trend che spopola sui social: la ricetta al pistacchio della nutrizionista

La torta in padella, una preparazione estremamente pratica, perfetta per chi cerca un'alternativa veloce ai classici dolci da forno

Quando il caldo estivo rende impensabile accendere il forno, la torta in padella diventa la soluzione perfetta per concedersi un dolce goloso. Questa ricetta, che in queste settimane in tanti condividono sui social, rappresenta una valida alternativa al dolce preparato in forno. La nutrizionista Elisa Nicolato, conosciuta su Instagram col nickname @unpizzicodiele,
propone una torta soffice al cacao con un cuore cremoso di pistacchio, ideale per colazioni, merende o dessert dopo cena, unisce leggerezza e bontà in pochi passaggi.

La base dell’impasto si realizza con ingredienti comuni come uova, latte, farina e cacao amaro, amalgamati con olio di semi al posto del burro per una consistenza più leggera. Il segreto è la cottura lenta a fuoco molto basso, con la padella ben unta e il coperchio sempre chiuso: in questo modo si ottiene una torta soffice e umida, senza bisogno di forno né attrezzature particolari. L’uso di prodotti come le uova, la farina e la crema al pistacchio, garantisce un risultato di qualità e dal gusto equilibrato, adatto anche a chi è attento alla nutrizione. La scelta di aromatizzare con vanillina e un pizzico di sale bilancia i sapori, rendendo ogni morso intenso ma non stucchevole. Un dolce semplice ma d’effetto, perfetto anche da personalizzare con frutta secca o gocce di cioccolato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa Nicolato (@unpizzicodieli)

Torta in padella con pistacchio: la farcitura che conquista

Una volta cotta e raffreddata, la torta viene impreziosita da uno strato generoso di crema spalmabile al pistacchio, che aggiunge una nota vellutata e avvolgente al sapore deciso del cacao. Per completare, una manciata di granella di pistacchio aggiunge croccantezza e crea un piacevole contrasto di texture. Il connubio tra cacao e pistacchio non è solo vincente sul piano del gusto, ma anche esteticamente appagante: il contrasto tra il marrone intenso della base e il verde brillante della crema regala un effetto visivo accattivante, perfetto anche per essere condiviso sui social. È proprio grazie alla sua semplicità scenografica e alla facilità d’esecuzione che questa torta ha conquistato i social netword, dimostrando che anche con pochi strumenti e ingredienti si può creare un dessert capace di stupire.

Questa torta rappresenta perfettamente l'evoluzione della cucina casalinga moderna: ricette facili e smart, pensate per adattarsi ai ritmi e alle esigenze della vita quotidiana, senza però rinunciare alla soddisfazione di un dolce fatto in casa. La preparazione in padella, oltre a essere pratica, permette di ridurre i consumi energetici e il calore in cucina, due aspetti sempre più rilevanti nei mesi estivi. Inoltre, la ricetta si presta a moltissime varianti: sostituendo la crema al pistacchio con marmellata, crema alle nocciole o yogurt greco, si ottengono nuove versioni adatte a tutti i gusti. Una base così versatile stimola la creatività, offrendo la possibilità di sperimentare anche con ingredienti senza lattosio, farine integrali o dolcificanti alternativi. Un modo nuovo e intelligente di vivere la pasticceria in estate, dove il piacere di preparare qualcosa con le proprie mani si unisce al desiderio di leggerezza e freschezza.