Caldo, la classifica delle regioni più 'roventi' della settimana e quale sarà la più fresca

L'Italia nella morsa del caldo: quali saranno le regioni più 'roventi' della Penisola nel corso di questa settimana. E quale, secondo le previsioni di Mario Giuliacci, sarà la più fresca

Caldo sì, ma non record. Taglia corto il colonnello Mario Giuliacci, che dal canale YouTube che porta il suo nome e che da lui è fondato, invita la sua community di utenti sempre attenti alle previsioni meteo, a non dare retta ai "soliti siti allarmistici". Facendo, così, un po' di chiarezza su quest'ultima decade di luglio che ci aspetta, e che non sarà poi così tremenda, come in tanti avevano annunciato. Occhio, però: non sarà nemmeno, come dire, una passeggiata di salute. Farà caldo, come è giusto che sia: siamo pur sempre nel mese centrale dell'estate, e nel bel mezzo di un anticiclone che arriva direttamente dall'Africa. Ma un caldo non del tutto estremo.
Procediamo con ordine. La prima cosa che Giuliacci sottolinea è che questa famigerata ondata di caldo africano è iniziata sabato 19, e durerà "all’incirca fino a venerdì 25 luglio. Sarà rovente solo su alcune regioni meridionali".

Caldo, le previsioni di Mario Giuliacci: la Liguria è la regione più fresca della settimana

Cominciamo da Nord Italia. Qui le temperature rimarranno piuttosto stabili intorno ai 34-36° solo su una regione, vale a dire l'Emilia-Romagna. La situazione, secondo l'esperto di previsioni meteo, resterà la stessa fino a giovedì 24. Sulle altre regioni, invece, la colonna del termometro non arriverà ai 30° fino a domenica 27. La Liguria sarà la regione più fresca d’Italia in questa settimana, secondo Mario Giuliacci, dal momento che qui si avranno temperature inferiori a 30° fino al 27 luglio.
Passiamo al centro. “Roventi” saranno solo tre regioni: Toscana, Umbria e Lazio. "Qui, le temperature massime raggiungeranno i 35-37° tra lunedì 21 e giovedì 25 poi scenderanno sotto i 32° da sabato 22. Su Marche, Abruzzo e Molise ancora meglio, perché il caldo sarà più contenuto. I valori saranno tra i 33 e i 34° fino a mercoledì 24 luglio, e da giovedì 25 si scende nuovamente sotto i 30°", continua Giuliacci.


Terminiamo, infine, con il sud Italia, dove troviamo le tre classificate sul podio del gran caldo di questa settimana: “Le regioni più roventi saranno la Puglia, la Basilicata, la Calabria ionica e la Sicilia. Qui avremo fino a venerdì 25 luglio, e tutti i giorni, temperature intorno ai 40°, o anche di più, ovviamente nelle zone interne, non lungo le coste. Ma anche qui, temperature tra 32° e 35° da sabato 26 luglio. Sulla Sardegna ancora meglio, perché avremo punte tra i 34 e 37° fino a martedì 22, ma poi scenderanno sotto i 35°, fino al 25 luglio". Per poi riscendere intorno a 30°.