Sorelle sbagliate su Prime Video è un thriller teso e ricco di colpi di scena che scava nei traumi familiari, nei segreti sepolti. E nei legami indissolubili tra due sorelle divise dalla vita, ma unite dal destino
Sorelle sbagliate, miniserie disponibile su Prime Video, affonda le sue radici nel romanzo The Better Sister di Alafair Burke. In otto episodi carichi di tensione, il pubblico viene trasportato in una spirale di bugie, ricordi repressi e legami mai del tutto spezzati. Le protagoniste, Jessica Biel e Elizabeth Banks, interpretano Chloe e Nicky, sorelle che non si parlano da anni. E che si ritrovano a fare i conti con un omicidio che cambia per sempre le loro vite.
Il marito di Chloe, Adam, viene trovato morto in circostanze misteriose nella loro casa degli Hamptons. Quello che sembra un caso di rapina diventa ben presto qualcosa di molto più oscuro. Costringendo le sorelle a riavvicinarsi e a confrontarsi con un passato che non è mai stato davvero superato. Un segreto inaspettato (Ethan, il figlio di Chloe, è in realtà nato da Nicky) aggiunge ulteriore dramma a una situazione già esplosiva. Non si tratta, così, solo di scoprire chi ha ucciso Adam, ma di capire quanto si conoscono davvero tra loro.

Sorelle sbagliate su Prime Video:suspense psicologica e relazioni familiari
Il punto di forza di Sorelle sbagliate è la sua capacità di unire il ritmo serrato di un legal thriller con la profondità emotiva di un dramma psicologico.
L’intreccio tra le vite delle protagoniste è denso di rancori, dipendenze, gelosie e vecchie ferite mai cicatrizzate. Chloe è il simbolo della perfezione apparente, mentre Nicky rappresenta la fragilità e l’istinto di sopravvivenza. Entrambe, però, si trovano a muoversi su un terreno instabile, dove la verità cambia forma e le certezze si sgretolano.
Il tema della maternità viene trattato con grande sensibilità, così come quello dell’identità, ponendo domande complesse su cosa significhi davvero essere genitori, sorelle, donne. La tensione emotiva non è mai forzata, ma costruita con attenzione, fino a un finale che lascia senza fiato.
Un cast potente per una storia da non perdere
A rendere indimenticabile questa miniserie è anche il suo cast. Oltre alle straordinarie performance di Jessica Biel ed Elizabeth Banks, attrici di Hollywood famosissime, spiccano Corey Stoll nel ruolo di Adam, Maxwell Acee Donovan come Ethan e Kim Dickens nei panni dell’inflessibile detective Nancy Guidry. Ogni personaggio porta in scena una propria zona d’ombra, contribuendo alla creazione di un’atmosfera claustrofobica e coinvolgente.
Gli otto episodi, dai titoli evocativi come "Vedova in arrivo" e "Vivono nel loro mondo", compongono un mosaico narrativo in cui nulla è come sembra. La serie riesce a mantenere alta la tensione, giocando con i punti di vista e con le ambiguità morali. La fotografia elegante e la colonna sonora incalzante completano l’esperienza visiva, facendo di "Sorelle sbagliate" una delle serie più interessanti nel panorama dei thriller recenti.