Una ricetta estiva veloce e raffinata, firmata da Valentina Cutaia (@friggitrice_ad_aria): la pinsa con stracciatella, rose di salmone, scorza di limone e basilico
La pinsa romana è una specialità della tradizione laziale, reinterpretata in chiave moderna con un impasto altamente digeribile, ricco di alveolature e dal gusto leggermente fragrante. A differenza della pizza, la pinsa viene realizzata con una miscela di farine (frumento, riso, soia) e ha un'idratazione molto elevata che la rende croccante fuori e morbida dentro. Il nome deriva dal latino “pinsere”, cioè allungare o stendere, e proprio questa forma ovale ne caratterizza l’aspetto. Negli ultimi anni è diventata protagonista di molte cucine casalinghe, grazie anche alla disponibilità di basi pronte di alta qualità.
La pinsa con stracciatella, salmone affumicato, scorza di limone e basilico è la ricetta ideata da Valentina Cutaia, content creator nota per le sue preparazioni in friggitrice ad aria. La sua proposta rappresenta un perfetto equilibrio tra sapori delicati e decisi, ideale per una cena leggera ma appagante. Gli ingredienti sono pochi ma ben calibrati:
- una base pinsa
- 150 g di stracciatella
- 200 g di salmone affumicato
- scorza di limone
- basilico fresco
- un filo di olio extravergine d’oliva.
Per la preparazione, è sufficiente dividere la base a metà e cuocerla in friggitrice ad aria a 200°C per 5 minuti, girandola a metà cottura. In alternativa, si può optare per una cottura tradizionale in forno statico preriscaldato a 250°C. Una volta pronta, si farcisce con la stracciatella spalmata sulla superficie, seguita da rose di salmone affumicato, scorza di limone grattugiata e foglie di basilico. Il risultato è una combinazione di gusto, profumo e consistenza che soddisfa i palati più esigenti.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Valentina Cutaia | Le mille ricette di Vale (@friggitrice_ad_aria)
Idee per personalizzare la pinsa d’autore
La forza di questa preparazione risiede anche nella sua versatilità. Pur essendo perfetta così com’è, può essere adattata a diversi gusti. Per un tocco più mediterraneo, si può aggiungere qualche oliva taggiasca o pomodorini confit. Chi ama le note più intense può sostituire la stracciatella con burrata o ricotta di bufala. Anche la scorza di limone bio può essere variata con lime o arancia, per un effetto agrumato alternativo.
L’uso della friggitrice ad aria rende il procedimento particolarmente comodo e veloce, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto curato. Questa pinsa rappresenta una scelta perfetta per cene tra amici, aperitivi gourmet o semplicemente per una serata in cui si ha voglia di qualcosa di speciale, ma semplice da preparare. La combinazione tra cremosità della stracciatella, sapidità del salmone, freschezza del limone e aroma del basilico crea un’armonia di sapori tutta estiva.