Un weekend tra Genova, la riviera e i borghi più suggestivi: un itinerario di due giorni in Liguria firmato dai travel creator @borghingordi
Un’esperienza autentica tra natura, mare e scorci incantati: l’itinerario per un perfetto weekend in Liguria è stato ideato dai travel creator Cristina Puleo e Andrea Razeto, conosciuti sui social come @borghingordi. Due giorni tra ville storiche, botteghe innovative, borghi marinari e sentieri panoramici: un concentrato di bellezza, gusto e ispirazione da vivere a ritmo lento.
Il viaggio comincia da Genova, con una visita a Villa Durazzo Pallavicini, straordinario esempio di giardino romantico ottocentesco. L’ingresso costa 13€ nei festivi e 11€ nei feriali. Il percorso si snoda tra scenografie naturali, laghetti nascosti, templi e rovine ispirate alla simbologia massonica.
Nel pomeriggio si scende sul mare, direzione Boccadasse, uno dei quartieri più romantici di Genova. Le casette color pastello affacciate sugli scogli creano un’atmosfera sospesa, quasi fuori dal tempo. Ideale per gustare una focaccia genovese fronte mare, sempre con un occhio all’ambiente: il consiglio di Cristina e Andrea è chiaro, lasciarlo pulito come lo si è trovato. Ultima tappa della giornata è Bogliasco, piccolo gioiello del levante genovese, perfetto per un tuffo rigenerante o una passeggiata tra scorci panoramici e silenzio.
Visualizza questo post su Instagram
La Passeggiata dei Baci: domenica tra natura, trekking leggero e viste mozzafiato
Il secondo giorno si apre con una delle camminate più belle della costa ligure: la Passeggiata dei Baci, da Rapallo fino a Portofino, passando per San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure e la splendida Baia di Paraggi. Un itinerario lungo circa 9-10 km, quasi tutto asfaltato, con dislivello minimo e paesaggi che mutano continuamente tra mare, ville storiche e scorci naturali.
Senza soste, il percorso si compie in circa due ore, ma i due travel creator consigliano di prendersi il tempo necessario per vivere il paesaggio, magari trasformando la camminata in un’avventura di quattro ore con tappe rigeneranti lungo il tragitto. È importante, si raccomandano, portare con sé acqua, un cappello e partire al mattino presto per evitare il caldo, dato che molti tratti sono esposti al sole.
Il culmine dell’escursione è Portofino, vera perla della Riviera di Levante. Un borgo elegante e raccolto, incastonato in un’insenatura perfetta, dove concludere il weekend con una passeggiata tra boutique e barche a vela. Per chi ha ancora energia, è consigliata la salita al Castello Brown o al Faro di Portofino, due punti panoramici straordinari. Il ritorno è semplice: con bus fino a Santa Margherita (5€), e poi treno o bus fino a Rapallo (2€). In auto, meglio parcheggiare presto lungo Viale Milano o Viale Torino.