Giuliacci avvisa l’Italia: “In arrivo l’ondata di caldo più temibile di luglio”

In arrivo sull’Italia un’ondata di caldo fortissima, “la più temibile di luglio” secondo l’esperto di meteo, il colonnello Mario Giuliacci

Parla di “ondata di caldo davvero temibile” il colonnello Mario Giuliacci, come sempre senza mezzi termini o filtri, a indorare la pillola. Non c’è niente da addolcire, ma solo un avvertimento: il caldo afoso e asfissiante sta per tornare, e stavolta sarà peggio di prima. Dopo una lunga settimana di tregua sulla nostra Penisola, caratterizzata da temperature gradevoli e fresche, tanto da portare, addirittura, nelle zone meno esposte, a tirare di nuovo fuori dall’armadio giacchette e cardigan, si ritorna a soffrire. A boccheggiare e, soprattutto, a sudare. 

E non vi sarà nemmeno distinzione di zone: l’afa non riguarderà solo il Meridione e le isole, ma tutto il Paese. Entriamo nel dettaglio e vediamo quali sono le previsioni del tempo dispensate da Giuliacci dal canale YouTube che porta il suo nome. 

Meteo, ondata di caldo “fortissima” in arrivo sull’Italia: le date e le previsioni di Mario Giuliacci

Partiamo dal Nord Italia. Dopo un primo calo delle temperature, scavallati questo lunedì e martedì sulle regioni settentrionali, arriverà un rialzo delle temperature. Al quale seguirà, specifica Mario Giuliacci, un altro calo delle temperature. Che però durerà poco: seguirà un altro rialzo, che sarà quello “definitivo“. Il gran caldo arriva da dopo il 20-21 luglio, “quando le temperature punteranno verso l’alto con valori veramente pari a quelle dell’ondata precedente”.

Lo stesso vale per il centro: dopo che ieri, domenica 13 e oggi, lunedì 14 luglio, le regioni del centro sono state interessate da temporali, ecco che le temperature tenderanno nuovamente a salire per l’arrivo dell’anticiclone africano. “Poi avremo una nuova discesa intorno a venerdì, e poi di nuovo una brusca risalita da domenica 20 e lunedì 21. Ed è lì che inizia l’ondata di caldo più temibile di luglio”.

Identico discorso riguarderà il sud Italia: “Anche qui”, anticipa Giuliacci, “si parte con temperature massime di 33-35°, ma domenica 13 luglio le temperature scendono per l’aria fresca derivata dalla prima perturbazione. Poi risalgono, per poi riscendere venerdì 18 luglio, per poi salire bruscamente dopo il 20-21 luglio. E anche qui inizia questa ondata di caldo veramente temibile”. Le fasi dei temporali saranno invece due: la prima, iniziata ieri, domenica, e proseguirà per la giornata di oggi, lunedì 14. Al centro nord ne seguirà un’altra, tra giovedì 17 luglio sulle regioni adriatiche, e venerdì 18 luglio sulle regioni meridionali.
Insomma, meglio rassegnarsi: questa seconda fase di luglio si prospetta, avvisa l’esperto di meteo, a dir poco faticosa.