Una serie animata francese che reinventa le fiabe con umorismo e originalità, disponibile su Netflix da stasera
7 Orsi, la nuova serie animata francese disponibile da stasera su Netflix, rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire le fiabe classiche sotto una luce del tutto inedita. Questa serie porta sullo schermo l’adattamento degli album illustrati di Émile Bravo, autore capace di fondere satira e affetto nei confronti dei racconti tradizionali. Ambientata in un universo visivamente accattivante e narrativamente irriverente, la serie segue le imprese di sette orsi intraprendenti e caotici. Che si divertono a sconvolgere gli equilibri delle storie più note, da Biancaneve a Cappuccetto Rosso, passando per Cenerentola. Lo stile grafico è colorato e dettagliato, fedele all'opera originale, e la scrittura sagace alterna leggerezza e profondità.
7 Orsi riesce così a parlare a un pubblico trasversale, dai bambini dai sei anni in su fino agli adulti appassionati di narrazioni, rivisitate con intelligenza.
Al centro di 7 Orsi c’è la volontà di smontare e ricostruire i meccanismi narrativi delle fiabe tradizionali, utilizzando la comicità come strumento di riflessione. Ogni episodio presenta una storia autonoma, in cui i sette protagonisti, ognuno con una personalità ben definita, si inseriscono nelle trame classiche. Per modificarle secondo il proprio estro e la propria logica bizzarra. Il risultato è un racconto vivace e imprevedibile che gioca con le aspettative del pubblico. Ribaltando i ruoli canonici e mettendo in discussione gli stereotipi dei personaggi fiabeschi.
Stasera su Netflix, un’animazione di qualità adatta a tutte le età
L’umorismo di questa serie, a tratti surreale, si mescola a piccoli spunti di riflessione sull’importanza della diversità, dell’amicizia e della libertà di scegliere il proprio destino. Questo approccio consente alla serie di mantenere un tono leggero e divertente, pur offrendo livelli di lettura diversi, capaci di stimolare sia i più piccoli che gli adulti che desiderano ritrovare le fiabe della propria infanzia in una veste nuova e ironica.
Lo studio Folivari conferma con 7 Orsi la sua attenzione verso un’animazione di qualità, capace di unire bellezza visiva e profondità narrativa. Il design dei personaggi e degli ambienti, ispirato fedelmente ai disegni di Émile Bravo, dona alla serie un’identità visiva riconoscibile e coinvolgente, fatta di colori vivaci, linee morbide e dettagli curati che arricchiscono ogni scena. La scelta di mantenere uno stile grafico simile a quello dei libri illustrati permette di creare un legame immediato con il materiale originale, rafforzando il senso di continuità tra le pagine e lo schermo.
Dal punto di vista narrativo, infine, la serie adotta un linguaggio semplice ma mai banale, capace di alternare situazioni esilaranti a momenti più delicati, mantenendo sempre alta l’attenzione dello spettatore. 7 Orsi, disponibile su Netflix, rappresenta così una proposta adatta per serate in famiglia, capace di intrattenere, far ridere e allo stesso tempo invitare a guardare il mondo delle fiabe con occhi più curiosi e critici.