Pianta di cetrioli, bastano 3 giorni e una spezia: non li comprerai più

Pianta di cetrioli in casa, nasce in pochi giorni: le istruzioni di un famoso content creator

Coltivare ortaggi nel proprio spazio verde rappresenta un’esperienza unica e appagante, capace di donare benefici che vanno ben oltre il semplice risparmio economico. La cura delle piante trasforma un’attività pratica in un viaggio personale, fatto di apprendimento, pazienza e gratificazione. In un mondo dove tutto è facilmente reperibile nei supermercati, dedicarsi alla coltivazione domestica di ortaggi permette di riappropriarsi dei ritmi naturali, di osservare i cicli delle stagioni e di sentire la soddisfazione concreta del proprio impegno. Ogni germoglio che cresce e ogni frutto che matura diventa simbolo tangibile di un lavoro paziente e amorevole.

Inoltre, coltivare ortaggi consente di ridurre l’impronta ecologica, eliminando trasporti e imballaggi superflui. Il rapporto quotidiano con la terra favorisce uno stile di vita più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, regalando consapevolezza e senso di responsabilità. Chi coltiva il proprio orto riscopre il valore del tempo, la capacità di aspettare e la gioia semplice di vedere nascere la vita dalle proprie mani. La cura del verde offre infine un rifugio mentale contro lo stress quotidiano, stimolando una calma interiore sempre più rara nella società moderna.

Lo sa bene Armen Adamjan, famosissimo content creator sui social noto col nickname @creative_explained, che ha fatto di questa concezione green il fulcro della sua vita. In tutti i suoi video insegna come coltivare in casa qualsiasi tipo di ortaggio e frutto. Dimostrando come sia semplicissimo adottare uno stile di vita naturale e sostenibile.

Pianta di cetrioli, cresce in tre giorni: come si fa

Basta tagliare in due parti un cetriolo e ricavare i semi che si trovano al suo interno. Immergerli dapprima in un bicchier acqua, girare bene e selezionare i migliori, vale a dire quelli che restano sul fondo. Li si dispone quindi all’interno di un fazzoletto bagnato, e li cospargiamo di cannella. Questa spezia stimola infatti le radici a crescere in modo più vigoroso, una valida alternativa naturale agli ormoni radicanti chimici. Basta richiudere il fazzoletto e inserirlo in una busta di plastica ermetica. Dopo tre giorni, saranno già spuntate le piantine e le relative radici: non resta che piantare il tutto in un vasetto con del buon terriccio e dell’argilla drenante.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Armen Adamjan (@creative_explained)

Cetrioli, alimento prezioso per il benessere quotidiano

Grazie alla loro composizione ricca di acqua e povera di calorie, i cetrioli sono un ortaggio da tenere sempre in frigo, specie d’estate. Essendo costituiti per circa il 95% da acqua, questi ortaggi favoriscono una corretta idratazione, risultando particolarmente utili nei periodi estivi e nelle diete ipocaloriche. Il loro apporto nutrizionale comprende vitamina C, vitamina K, vitamine del gruppo B e sali minerali come potassio, ferro, calcio, iodio e manganese, elementi fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo e degli organi principali. I cetrioli vantano inoltre proprietà depurative e diuretiche, facilitando l’eliminazione delle tossine e aiutando a prevenire problematiche come la ritenzione idrica e i calcoli renali.

La presenza di fibre, in particolare la pectina, favorisce il benessere dell’apparato digerente, migliorando il transito intestinale e contrastando la stitichezza, oltre a promuovere un equilibrio sano della flora batterica. Grazie ai loro antiossidanti, come flavonoidi e lignani, svolgono un’azione protettiva contro lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare, con benefici nella prevenzione di alcune patologie croniche e infiammatorie. Infine, i cetrioli contribuiscono alla salute cardiovascolare, poiché il potassio regola la pressione arteriosa e i fitonutrienti aiutano a mantenere livelli corretti di colesterolo LDL e un metabolismo equilibrato.