La mozzarella è una delle eccellenze gastronomiche italiane più apprezzate al mondo: la ricetta di Max Mariola per renderla filante e squisita
La mozzarella rappresenta un autentico tesoro della cucina italiana, apprezzata per la sua consistenza morbida e per il sapore delicato che la rendono ideale in moltissime preparazioni. Le sue origini risalgono al Medioevo, quando i monaci del Sud Italia perfezionarono l’arte della produzione dei formaggi a pasta filata. Esistono diverse tipologie di mozzarella, la più saporita e famosa delle quali è la Mozzarella di Bufala Campana DOP, prodotta con latte di bufala, caratterizzata da una consistenza più succosa e un sapore più intenso. E, ancora, la Mozzarella Fior di Latte, preparata con latte vaccino, più delicata e asciutta. La lavorazione tradizionale segue ancora oggi fasi antiche: dalla cagliatura alla filatura, fino alla mozzatura manuale della pasta filata e alla salatura in salamoia.
Ingrediente chiave nella pizza Margherita, nei piatti freddi e nelle fritture, dove la sua consistenza filante conquista ogni palato, sono mille i modi in cui gustare questa prelibatezza tutta italiana. Uno dei quali ci viene suggerito da Max Mariola, noto chef popolarissimo sui social. In una delle sue ultimissime videoricette, Mariola ci tenta con una squisita mozzarella alla pizzaiola. Prepararla è semplicissimo: giro d'olio in padella, in cui tuffiamo dell'aglio fresco. Quando l'aglio avrà insaporito a sufficienza l'olio, lo rimuoviamo e aggiungiamo in padella i pomodori in scatola. Aggiustiamo quindi di sale e di pepe, e mescoliamo il tutto. A questo punto siamo pronti ad aggiungere la mozzarella al sughetto: mentre si scioglie, aggiungiamo anche del basilico fresco.
Visualizza questo post su Instagram
Mozzarella, mille modi per gustarla
La mozzarella è protagonista indiscussa della Caprese, il piatto estivo per eccellenza, in cui viene servita a fette con pomodori maturi, basilico fresco e olio extravergine d’oliva. Tuttavia, esistono tanti altri modi per apprezzarla in cucina, sia in preparazioni tradizionali che in proposte più innovative. Tra le idee più sfiziose c'è la mozzarella in carrozza, panata e fritta per ottenere un cuore filante e croccante all'esterno. Oppure può essere utilizzata in spiedini con verdure grigliate e salumi, per un antipasto fresco e colorato. In chiave più moderna, la mozzarella può essere inserita in insalate gourmet, magari con avocado, agrumi e frutta secca, o trasformarsi in protagonista di burger vegetariani, abbinata a melanzane grigliate e pesto di basilico.
Anche nella cucina etnica trova spazio, ad esempio in tacos rivisitati o sushi fusion. La mozzarella si presta inoltre a essere consumata semplicemente al naturale, magari con un filo di miele o marmellata di fichi, per chi desidera esaltarne la dolcezza del latte. Così, questo formaggio versatile diventa un compagno ideale di ogni stagione e occasione, capace di soddisfare ogni gusto.