Quale pianta scegliere a luglio per abbellire casa e giardino con colore e resistenza: il nostro suggerimento
A luglio, mese caldo e soleggiato, scegliere la pianta giusta significa puntare su varietà che sappiano resistere alle alte temperature e, se coltivate in esterno, alla piena esposizione solare. La pianta ideale deve quindi essere robusta, esteticamente gradevole e, possibilmente, anche facile da curare. Tra le candidate perfette si distinguono alcune specie che in questo periodo danno il meglio di sé in fioritura o sviluppo vegetativo.
Bougainvillea: la regina dei balconi estivi
La Bougainvillea è la scelta ideale per chi desidera una pianta dal forte impatto visivo. A luglio raggiunge il suo massimo splendore, con una fioritura esplosiva di colori che vanno dal fucsia al viola, passando per arancio e rosso. Originaria del Sud America, questa rampicante si adatta perfettamente al clima mediterraneo ed è perfetta per decorare pergolati, balconi, muri e terrazze. Ama la piena esposizione al sole e ha bisogno di pochissima acqua, caratteristica che la rende perfetta per affrontare i periodi di siccità.
La Bougainvillea cresce rapidamente e, se ben curata, può trasformare anche il più anonimo dei giardini in un’oasi esotica. Richiede un terreno ben drenato e qualche potatura leggera per mantenere la forma desiderata. Inoltre, la sua resistenza ai parassiti e alle malattie la rende una delle piante ornamentali più apprezzate nei mesi estivi. Ideale anche per la coltivazione in vaso, purché venga garantito un buon drenaggio e una posizione calda e luminosa.
Lavanda: bellezza rustica e profumo irresistibile
Un'altra protagonista del mese di luglio è la Lavanda, pianta aromatica dalle infinite virtù. La sua fioritura avviene proprio tra giugno e agosto, rendendola perfetta da acquistare e piantare in questo periodo. I suoi fiori viola, oltre a essere esteticamente eleganti, rilasciano un profumo intenso e piacevole che allontana zanzare e insetti indesiderati. La Lavanda è perfetta sia per bordure in giardino sia per vasi su balconi assolati.
Tra le sue caratteristiche più apprezzate c’è la capacità di resistere al caldo intenso e alla siccità. Una volta attecchita, richiede poche cure: irrigazioni moderate, un terreno calcareo e ben drenato, e molta luce. Inoltre, la Lavanda è una pianta perenne, quindi tornerà a fiorire ogni anno, diventando sempre più rigogliosa. È anche molto utile per chi pratica il giardinaggio sostenibile, grazie alla sua attrattiva per le api e la sua azione repellente naturale. Una scelta ideale per chi cerca piante estive resistenti e profumate.
Plumeria (Frangipani): un tocco tropicale nei giardini italiani
La Plumeria, conosciuta anche come Frangipani, è una pianta dal fascino esotico che può essere coltivata anche in Italia, soprattutto nelle regioni meridionali o in vaso nelle zone più fredde. I suoi fiori cerosi e profumati sbocciano proprio in estate, tra luglio e settembre, regalando tonalità che vanno dal bianco al rosa, fino al giallo intenso. La Plumeria è simbolo di bellezza e spiritualità in molte culture tropicali, e sta diventando sempre più apprezzata anche come pianta da terrazzo.
Anche se può sembrare delicata, la Plumeria è in realtà molto resistente al caldo e ha bisogno di poche irrigazioni. Soffre il ristagno d’acqua, quindi è fondamentale scegliere un terriccio drenante e un vaso con fori adeguati. Nei mesi freddi va ritirata in un luogo riparato o protetta con tessuto non tessuto. In estate, però, offre uno spettacolo straordinario. Chi sceglie questa pianta a luglio avrà la soddisfazione di vederla fiorire e profumare l’ambiente per tutta la stagione calda.
Indice dei contenuti