In Corea del Sud i trattamenti estetici costano veramente pochissimo: ecco qual è il risultato sulla pelle, secondo un'italiana che si trovava proprio a Seoul.
La Corea del Sud è la nuova meta per avere una pelle sempre perfetta. Non è solo una moda passeggera da social: chiunque ci metta piede, torna con un bagaglio pieno di prodotti di bellezza e, soprattutto, con un viso più radioso. A raccontarlo è la content creator conosciuta sui social come @fiammettafiore, che ha condiviso la sua esperienza diretta in un centro estetico di Seoul, svelando un dettaglio non da poco: i trattamenti sono di altissima qualità, ma costano molto meno rispetto agli standard europei.
I trattamenti estetici in Corea del Sud: prezzi bassi, ecco il risultato
Appena atterrata nella capitale sudcoreana, la creator ha fatto una sola cosa: ha prenotato una consulenza in un centro estetico rinomato del quartiere. Nessun giro turistico o pausa relax, ma una visita beauty mirata per migliorare la qualità della pelle. Durante l’appuntamento, dopo un’analisi approfondita del viso, ha scelto un percorso personalizzato fatto di tre trattamenti estetici non invasivi. L’obiettivo? Pelle più luminosa, levigata e libera da punti neri. Il primo step è stato l’Aqua Peeling, un trattamento che deterge in profondità, rimuove le cellule morte e purifica i pori. Il costo? Solo 18 euro. Una cifra che, in Europa, difficilmente permette anche solo una semplice pulizia del viso.
Visualizza questo post su Instagram
A seguire, i professionisti del centro le hanno consigliato il PHA Peeling, una versione delicata e allo stesso tempo efficace del più noto peeling chimico. In Corea, questa tecnica è molto apprezzata per il suo effetto rinnovante senza stressare la pelle. Prezzo: 68 euro, una spesa giustificata dal risultato visibile e duraturo. Per concludere, la creator ha sperimentato il LDA Lifting, trattamento che stimola la tonicità del viso grazie a tecnologie avanzate, ma senza alcuna invasività. Il prezzo? Solo 49 euro, ben al di sotto delle cifre proposte in Italia per interventi simili. La giovane, ha confessato, di essere rimasta piacevolmente colpita dal risultato e che la sua pelle ne ha trovato sicuramente giovamento.

L'esperienza dell'italiana in Corea
Tutto il percorso è stato organizzato con estrema precisione. Prima di iniziare, la content creator si è struccata in una postazione preparata con tutti gli accessori necessari. Nulla è lasciato al caso nei centri estetici coreani: l’attenzione al dettaglio fa parte del trattamento stesso. Durante la seduta, Fiammetta ha raccontato di aver vissuto un momento di vero relax. Nessun dolore, solo una sensazione di benessere. A proposito di salute, in Corea del Sud hanno anche l'abitudine di mangiare il brodo col ghiaccio per un motivo ben preciso.
Ma il dato più interessante è arrivato dopo: la pelle non solo è apparsa immediatamente più luminosa, ma ha mantenuto quell’aspetto sano e compatto anche nei giorni successivi. Un risultato che, secondo lei, giustifica pienamente il viaggio. I centri estetici coreani offrono trattamenti personalizzati, tecnologie all’avanguardia e prezzi accessibili. È questo il mix che attira viaggiatori da tutto il mondo. Come confermato da Fiammetta, non serve spendere cifre esorbitanti per avere una pelle radiosa: basta scegliere il posto giusto.