Alberto Angela, allarme Rai: ascolti bassissimi

Alberto Angela paga lo scotto delle scelte sbagliate di Rai: la programmazione delle ultime settimane sta danneggiando gli ascolti di Noos?

I dati Auditel delle ultime puntate di Noos - L'avventura della conoscenza, il programma di divulgazione culturale di Rai 1 condotto da Alberto Angela, parlano chiaro. Il programma sta mostrando importanti segni di cedimento. Non è colpa di Angela, ineccepibile uomo di scienza, figlio del compianto e indimenticabile Piero: il suo format è impeccabile, completo, scorrevole. Ma lo è della programmazione Rai, in queste settimane a dir poco scadente. Una scelta infelice dopo l'altra, che, forse, ha generato un certo malcontento nel pubblico da casa. Che finisce, così, per sottostimare anche programmi originali e di spessore come Noos.

Prima di proseguire con il ragionamento, occorre dare uno sguardo ai dati Auditel di ieri sera, lunedì 30 giugno. Noos – L’Avventura della Conoscenza è stato visto da appena 1.763.000 di spettatori, arrivando a una percentuale di share del 12.8%. Davvero troppo bassa, rispetto ai numeri che questo programma in passato ha raggiunto. Certo, la spiegazione di questo calo potrebbe andare ricercata anche nel momento dell'anno: d'estate la televisione la si guarda molto di meno. Ma lo share di Canale 5, certo, per un appuntamento sportivo, ieri sera è stato comunque altissimo: la partita del Mondiale per Club – Inter-Fluminense è stato seguito da 3.953.000 spettatori, con uno share del 24.6%. Il discorso estivo, perciò, non regge più di tanto.

Alberto Angela (1)
Alberto Angela alla conduzione di Noos


Alberto Angela, Noos
ancora in calo: tre punti di share in meno rispetto alla settimana precedente

Certo, inutile mettere a paragone la cultura con lo sport: in Italia, il secondo avrà sempre la meglio. Eppure è un peccato: un programma come quello di Alberto Angela meriterebbe molta più attenzione e promozione di quella che viene data.
Il calo segue quello di lunedì scorso, quando Noos aveva interessato un totale di 2.214.000 spettatori, pari al 15.4% di share. Una settimana dopo, tre punti circa in meno per Alberto Angela, che assiste, inerme, al calo inesorabile di interesse intorno al suo programma di divulgazione culturale.

Un campanello d'allarme che Rai farebbe bene a considerare, per non sciupare il grande lavoro fatto nel corso delle stagioni televisive precedenti, tra nuove fiction e proposte di gusto che sono state molto apprezzate dai telespettatori. Ora, invece, con l'estate delle repliche, non fa altro che annoiare il suo pubblico, che, inevitabilmente, si sposta su altre reti, alla ricerca di nuove proposte. Prima fra tutte, Mediaset, che approfitta alla grande del momento di debolezza della concorrente.