Gerry Scotti re della tv: plebiscito di ascolti per Canale 5

Gerry Scotti fa il botto di ascolti con Torino is Fantastic, evento musicale dal capoluogo piemontese. Ottimi i risultati in termini di share, battuta la fiction Rai Imma Tataranni

Gerry Scotti si conferma ancora una volta re degli ascolti, capace di trascinare il pubblico (Mediaset, e non solo) con la sua verve e la sua sapiente arte della conduzione, materia di cui è esperto. Il presentatore tv è stato ieri il volto protagonista di Torino is Fantastic, evento musicale di grande portata, che ha visto alternarsi sul palco i nomi più importanti del mondo della musica italiana. Affiancato dalla cantante Noemi, a tutti gli effetti co-conduttrice della serata, Scotti ha dato il benvenuto a decine di artisti che si sono esibiti dinanzi al pubblico di piazza Vittorio Veneto di Torino.

Alessandra Amoroso, Tananai, Mahmood, Annalisa, Shaggy, Il Volo, Gianna Nannini: solo alcuni dei nomi che hanno intrattenuto il pubblico in festa della città sabauda. I dati Auditel di stamattina premiano la scelta Mediaset, che ha in questo modo lanciato un ottimo segnale al pubblico italiano: la musica si fa anche su Canale 5. Dopo svariati eventi musicali trasmessi quasi solo esclusivamente sulle reti Rai (pensiamo al Tim Summer Hits condotto da Carlo Conti e Andrea Delogu), anche Mediaset alza la voce. E convince alla grande.

Gerry Scotti (1)

Gerry Scotti convince gli italiani: il presentatore Mediaset raggiunge da solo il 20% di share

Davvero vano e scadente il tentativo di Rai di competere con questa proposta invece tanto allettante per il pubblico da casa. L'ennesima replica di Imma Tataranni - Sostituto Procuratore non basta a convincere gli italiani, già stanchi dell'estate delle repliche di Rai. I dati Auditel di questa mattina, relativi alla serata di ieri, domenica 29 giugno, parlano chiaro. Gerry Scotti e Torino is Fantastic è stato visto da un totale di 2.423.000 di spettatori, arrivando all'ottimo share del 20.8%. Un risultato davvero notevole, e molto più soddisfacente di quello ottenuto da Rai 1.

La fiction Rai con protagonista Vanessa Scalera è stata infatti vista da appena 1.607.000 spettatori, arrivando allo share del 12.5%. Praticamente 8 punti in meno di Mediaset: un vero e proprio abisso. Non è andata meglio per Rai 2: il debutto del programma tv Facci Ridere intrattiene solo 754.000 spettatori (share: 5.9%). Infine, su Italia 1 la partita del Mondiale per Club – Flamengo-Bayern Monaco incolla davanti al video 1.348.000 spettatori con l’11.5%. Su Rai 3, Report segna 1.173.000 spettatori pari all’8.5%, mentre, infine, su Rete 4 il ritorno di Freedom – Oltre il Confine totalizza un ascolto medio di 450.000 spettatori (share: 3.9%).