Maschi Veri, l'annuncio Netflix che tutti stavano aspettando: "Avete capito benissimo"

Maschi Veri 2 si farà: Netflix conferma la seconda stagione della serie che ha conquistato il pubblico italiano.

È ufficiale: Maschi Veri tornerà su Netflix con una seconda stagione. Dopo il successo ottenuto al debutto, la piattaforma ha confermato il rinnovo, rispondendo all’entusiasmo del pubblico e ai dibattiti accesi sui social. La serie, remake italiano della spagnola Machos Alfa, ha debuttato lo scorso 21 maggio 2025 e in poche settimane è diventata uno dei titoli più discussi nel panorama delle comedy italiane.

Maschi Veri è molto più di una semplice commedia. È uno specchio ironico della crisi della mascolinità nella società contemporanea. Con un tono leggero e paradossale, la serie racconta le vicende di quattro amici ultranquarantenni, ex compagni di università, che si confrontano con le nuove dinamiche di genere, i propri pregiudizi e un mondo che cambia troppo in fretta per i loro gusti. Il cuore pulsante della serie è la loro chat WhatsApp, chiamata proprio “Maschi Veri”, dove si rifugiano tra confidenze, consigli non richiesti e organizzazione di partite di padel. Ma ogni messaggio rivela una fragilità, una paura, una messa in discussione profonda di cosa significhi oggi essere uomini.

Maschi Veri, l'annuncio Netflix che il pubblico aspettava: ci sarà la seconda stagione

Mattia (Maurizio Lastrico), Luigi (Pietro Sermonti), Massimo (Matteo Martari) e Riccardo (Francesco Montanari) sono quattro uomini diversissimi tra loro, ma uniti da un comune spaesamento. Mattia, guida turistica appena separata, cerca di tornare sulla piazza con l’aiuto, o meglio l’insistenza, della figlia adolescente, che però gli svela la propria bisessualità. Luigi è un autista di autobus intrappolato in un matrimonio in crisi, minacciato dall’arrivo di un giovane personal trainer. Massimo, ex dirigente televisivo licenziato per sessismo, viene surclassato dalla compagna diventata influencer. Riccardo, ristoratore fedifrago, entra in crisi quando la fidanzata propone di aprire la relazione.

A rendere tutto ancora più incisivo è il cast femminile: donne forti, autonome, spesso più lucide dei loro partner, capaci di smontare con una sola battuta le illusioni di superiorità dei protagonisti maschili. Thony, Laura Adriani, Sarah Felberbaum e Nicole Grimaudo sono solo alcune delle interpreti che hanno dato corpo e verità a questi personaggi. Il merito di Maschi Veri è quello di riuscire a bilanciare perfettamente comicità e profondità. Gli episodi, otto in tutto nella prima stagione, alternano momenti esilaranti a riflessioni sincere su identità, relazioni e ruoli di genere. Nessuno è risparmiato: il maschio alfa viene decostruito pezzo per pezzo, senza mai cadere nella predica o nella banalizzazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

Il pubblico italiano ha risposto con entusiasmo. Merito anche di una scrittura acuta e ritmata, capace di parlare a diverse generazioni e di far emergere, con ironia, il disagio di chi si sente improvvisamente fuori posto nel mondo di oggi. Netflix, per la gioia di tutto il pubblico italiano ha appena lanciato l'annuncio: "Ebbene sì, avete capito benissimo. Maschi Veri è stata rinnovata". Netflix ha confermato che ci sarà una seconda stagione, anche se non ha ancora svelato una data ufficiale di uscita. La notizia ha già infiammato i fan, desiderosi di sapere cosa accadrà ai loro beniamini.

matteo martari maschi veri
Matteo Martari in una scena di Maschi Veri

Le dinamiche tra i protagonisti sono tutt’altro che risolte. Cosa succederà tra Luigi e Tiziana? Mattia riuscirà davvero ad accettare la nuova identità della figlia e costruire un rapporto più autentico con le donne? Massimo troverà un nuovo equilibrio senza sentirsi minacciato dal successo femminile? E Riccardo sarà davvero pronto a mettersi in discussione o continuerà a rifugiarsi nel suo eterno machismo? Non ci resta che attendere per scoprire cosa accadrà nella seconda stagione.