Vacanze, né Croazia né Albania: il paese più sottovalutato è a un'ora di volo dall'Italia

Vacanze in Montenegro: un gioiello ancora nascosto a un passo dall’Italia

Per chi cerca una destinazione per le vacanze estive diversa dalle solite rotte affollate, il Montenegro rappresenta una scoperta affascinante e inaspettata. Situato a meno di un'ora di volo dall’Italia, questo piccolo paese dei Balcani racchiude una concentrazione straordinaria di paesaggi mozzafiato, città storiche e spiagge da sogno. Poco battuto dal turismo di massa, offre un mix perfetto di natura incontaminata, patrimonio culturale e autenticità, rendendolo una delle mete più sottovalutate del Mediterraneo. Ideale per chi vuole vivere esperienze uniche senza rinunciare alla bellezza e alla varietà.

Con i suoi parchi nazionali, le fortezze medievali, le baie incantate e i monasteri scolpiti nella roccia, il Montenegro promette un’estate intensa e ricca di emozioni. Dalla vivace Podgorica ai borghi silenziosi come Perast, fino alla mondana Budva, ogni angolo del paese offre suggestioni diverse. La sua posizione tra Croazia e Albania, ma senza la stessa pressione turistica, lo rende un'alternativa ideale per chi desidera esplorare un mondo ancora genuino, a misura d’uomo.

Vacanze in Montenegro, alternativa sorprendente tra Croazia e Albania: le tappe imperdibili

La capitale Podgorica sorprende con un equilibrio tra modernità e tradizione. Da visitare il Parco di Njegošev, la Cattedrale della Resurrezione e il Centro di Arte Contemporanea immerso nel verde. Spostandosi verso la costa, Kotor, patrimonio UNESCO, incanta con le sue mura medievali, la Cattedrale di San Trifone e il panorama mozzafiato dal Forte di San Giovanni. La Baia di Kotor, che ricorda i fiordi norvegesi, è perfetta per una mini crociera fino a Perast, con le sue isole storiche.
Ci fa conoscere alcuni luoghi imperdibili del Montenegro travel visual storyteller Elena Fracchia (@la.fracchia)

Gli amanti delle escursioni troveranno nel Monte Lovćen un luogo magico: il Mausoleo di Njegoš si affaccia su un panorama che abbraccia mare, montagne e laghi. Il Parco Nazionale di Durmitor, invece, è il regno della natura selvaggia: laghi glaciali, gole profonde e sentieri perfetti per trekking e rafting. Da non perdere il Lago di Scutari, paradiso per il birdwatching, e il Monastero di Ostrog, arroccato nella roccia e meta spirituale suggestiva.

Spiagge, borghi e atmosfere autentiche

Il lato marino del Montenegro riserva altre meraviglie: le spiagge di Budva sono tra le più vivaci, mentre l’isoletta di Sveti Stefan offre uno scenario da cartolina. Ulcinj, più a sud, affascina per la sua anima orientale e la lunga spiaggia di sabbia. Per chi cerca tranquillità e autenticità, Buljarica rappresenta una tappa perfetta. Ogni località costiera ha il suo carattere: da Herceg Novi con le sue fortezze e il lungomare fiorito, a Tivat, elegante con il suo porto di lusso Porto Montenegro.

Il Montenegro regala anche esperienze autentiche e personalizzabili: una passeggiata tra le vie antiche di Kotor, la salita panoramica al mausoleo sul Monte Lovćen, una giornata in barca sul Lago di Scutari o un’escursione nel cuore verde del Durmitor. Che si cerchi relax o avventura, silenzio o mondanità, ogni viaggiatore può costruire il proprio itinerario ideale, scoprendo un paese ancora tutto da esplorare.