Ascolti, delusione Alberto Angela: cosa non ha funzionato stavolta su Rai 1

Ascolti, la proposta culturale di Rai 1 con Alberto Angela contro quella canora di Canale 5 con Il Volo: i dati Auditel di ieri sera, 2 giugno 2025

Una nuova sfida tra Rai e Mediaset in un giorno particolare, quello in cui si è celebrato la Repubblica Italiana. La prima serata del 2 giugno nel piccolo schermo è stata caratterizzata da due concorrenti principali principali. Da un lato, Rai 1 con la proposta culturale di Alberto Angela, dall'altro Canale 5, dunque Mediaset, con la proposta canora de Il Volo. Scendendo un po' più nei dettagli, sul primo canale della tv di Stato abbiamo ritrovato il più noto divulgatore culturale nostrano in un lungo e dettagliato approfondimento sull'evento storico che cambiò per sempre il corso della storia: le bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki.

Il documentario andato in onda ieri sera si intitola, infatti, 'I giorni che cambiarono il mondo': Alberto Angela ha raccontato agli italiani una delle pagine più tristi della storia del nostro pianeta. Arricchendo il resoconto di testimonianze e documenti storici. Una proposta, dunque, di grande spessore, che si contrappone decisamente a quella andata in onda su Canale 5. La rete ammiraglia Mediaset ha infatti ritrovato i tre tenori più famosi d'Italia all'estero. Un programma televisivo che è molto piaciuto agli italiani, anche se finora questo format televisivo, girato al Palazzo Te di Mantova, non era mai riuscito a battere la concorrenza Rai.
Vediamo i dati Auditel di ieri sera, 2 giugno 2025: la scelta degli italiani.

alberto angela
Il tenore Gianluca Ginoble, del trio canoro italiano Il Volo


Ascolti, Alberto Angela battuto da Il Volo: perché

A grande sorpresa, Mediaset batte Rai. Probabilmente, la vittoria de Il volo su Alberto Angela si spiega con due motivazioni. La prima, è il fatto che si trattava della puntata finale di questo format, con cui Mediaset ha proposto qualcosa di decisamente nuovo al suo pubblico. Che ha quindi ha premiato lo sforzo dell'azienda berlusconiana. La seconda motivazione è l'argomento del documentario di Alberto Angela. Per quanto il divulgatore culturale riesca sempre ad appassionare il pubblico da casa con i suoi approfondimenti, tuttavia quello di ieri sera è risultato piuttosto difficile da seguire.

A differenza delle altre puntate (pensiamo, ad esempio, all'approfondimento su Istanbul, andato benissimo in termini di share), quello di ieri sera era un appuntamento puramente storico. Argomento, peraltro, anche piuttosto difficile da seguire, molto crudo. E, tra l'altro, spaventoso, se solo pensiamo che la minaccia di una bomba atomica pesa, purtroppo, ancora oggi sui tempi di guerra che stiamo vivendo. Potrebbero essere state queste alcune delle motivazioni che hanno deciso il flop di Rai 1, la cui percentuale di share si è fermata ieri sera al 13.7%, seguito da 1.963.000 spettatori pari. Canale 5, invece, chiude la serata con un 17.2%, seguito da 2.105.000 spettatori.