Il Paradiso delle Signore, le riprese sono iniziate e arriva l'ultima grande e straziante dedica di Umberto Guarnieri, ossia Roberto Farnesi: ecco che cosa ha scritto e a chi ha dedicato questa decima stagione.
Le riprese de Il Paradiso delle Signore sono appena iniziate e arriva l'ultima grande e straziante dedica di Roberto Farnesi, che nella soap interpreta Umberto Guarnieri. Un gesto semplice, ma carico di emozione. Roberto Farnesi ha scelto parole brevi ma potentissime per ricordare l’amico e collega Pietro Genuardi, scomparso il 14 marzo 2025. Un addio ancora difficile da accettare, soprattutto per chi con lui ha condiviso anni di set, scene intense, momenti di fatica e risate sincere.
Le riprese della decima stagione de Il Paradiso delle Signore sono ufficialmente iniziate il 26 maggio, ma questa volta c’è un’assenza che pesa come un macigno. Pietro Genuardi non è più lì, su quel set che aveva imparato a considerare come una seconda casa. Non è più tra i colleghi che per sei anni lo hanno visto interpretare con dedizione il ruolo di Armando Ferraris, figura simbolo della soap di Rai 1. E proprio in quel momento così simbolico, Roberto Farnesi ha deciso di dedicargli la nuova stagione.
Un’immagine in bianco e nero. Due volti giovani, sorridenti, un’amicizia che il tempo non ha scalfito. Farnesi ha scelto una foto del passato per ricordare l’uomo prima ancora dell’attore, e ha accompagnato lo scatto con parole che hanno toccato il cuore dei fan: "Questa stagione de Il Paradiso è dedicata a te". Una frase essenziale, ma carica di significato. Un tributo silenzioso e potente a chi, fino all’ultimo, ha lottato con dignità e passione.
Il Paradiso delle Signore, la dedica di Umberto per Pietro Genuardi
La dedica ha subito fatto il giro dei social. Tanti hanno ricordato non solo il talento di Genuardi, ma anche la sua umanità, il sorriso sempre pronto, l’anima gentile che traspariva sia sul set che nella vita. Farnesi ha pubblicato una storia su Instagram proprio in seguito all'inizio delle riprese che coincide con un momento carico di emozione. Per Farnesi, per il cast, per la troupe e per tutti coloro che, anche dietro le quinte, avevano costruito un rapporto umano con Genuardi.

La dedica di Roberto non è solo un omaggio, è una promessa: che Pietro continuerà a vivere attraverso le storie che amava raccontare, nei ricordi di chi lo ha conosciuto e nelle emozioni di chi lo ha visto recitare. Ha infatti scritto: "Questa stagione de Il Paradiso è dedicata a te", con tanto di foto che li ritrae insieme in bianco e nero al mare. Il Paradiso va avanti, ma lo fa con il cuore gonfio di nostalgia. Pietro Genuardi non sarà presente sul set, ma la sua presenza si avvertirà in ogni scena. Con ogni sguardo, ogni parola, ogni silenzio. Del resto, appare ben chiaro che certi legami non si spezzano nemmeno dopo una tragedia simile.
La battaglia di Pietro Genuardi
Pietro Genuardi era nato a Milano nel 1962 e si è spento all’età di 62 anni dopo una lunga e difficile battaglia contro una forma aggressiva di leucemia. La diagnosi era arrivata nel 2024, e l’attore aveva scelto di condividere apertamente il suo percorso con i fan. Aveva raccontato dei cicli di chemioterapia, del trapianto di midollo osseo, dei momenti duri ma anche della speranza che non l’ha mai abbandonato.
Aveva lasciato il set nell’autunno dello stesso anno, spiegando con grande lucidità e sensibilità la necessità di prendersi cura di sé. Aveva detto addio temporaneamente al suo amato Armando, nella speranza di poterlo un giorno interpretare di nuovo. Purtroppo, quel ritorno non è mai arrivato. Accanto a lui, fino all’ultimo, la moglie Linda Ascierto, il figlio Jacopo e i genitori. Sono stati proprio loro a comunicare al pubblico la notizia della scomparsa, sottolineando il desiderio di Pietro di essere ricordato con un sorriso.
Dal 2019 Pietro Genuardi aveva conquistato il pubblico di Il Paradiso delle Signore nel ruolo di Armando Ferraris, il capo-magazziniere dal cuore grande. Armando era un personaggio che andava oltre la semplice figura lavorativa. Un uomo colto, appassionato di biciclette, guida silenziosa per molti giovani protagonisti della soap. Aveva saputo creare una rete di affetti che andava ben oltre la finzione scenica.