Chef Stella Menna prepara un piatto golosissimo: gli spaghetti con fiori di zucca e alici. Un abbinamento particolare, che la cuoca sa come valorizzare: ecco la ricetta semplicissima e veloce.
Le alici, spesso sottovalutate, costituiscono un ingrediente essenziale nella cucina mediterranea per la loro capacità di conferire profondità umami ai piatti. Ricche di sapore e nutrienti, trovano impiego sia fresche sia conservate sotto sale o sott’olio. Nella loro forma più pura, le alici fresche vengono marinate in aceto o limone, esaltandone la delicatezza. Invece, nella versione salata, servono a rafforzare fondi di cottura, sughi e salse, integrandosi in modo invisibile ma efficace. I fiori di zucca, più fragili e stagionali, esprimono l’ideale della cucina leggera e di precisione. Di colore brillante e consistenza sottile, richiedono una preparazione attenta per non disperdere la loro fragranza.
La farcitura più comune, con ricotta e spezie, viene spesso completata con una leggera frittura in pastella, che ne conserva il profilo aromatico. Inoltre, possono essere impiegati crudi, in insalate o come decorazione edibile in piatti freddi. Quando alici e fiori di zucca si uniscono, si ottiene un connubio tanto semplice quanto raffinato. La sapidità intensa delle alici bilancia la dolcezza floreale dei petali. Questa armonia trova la sua forma più compiuta nel fiore farcito: una piccola alice avvolta nella ricotta funge da nucleo sapido, attorno al quale si chiude il fiore prima della cottura. Infine, tale combinazione rappresenta un esempio di equilibrio gastronomico, dove ogni elemento sostiene l’altro, senza prevaricare.
Spaghetti con fiori di zucca e alici: Stella Menna prepara un piatto golosissimo
Stella Menna, una celebre chef italiana, ha proposto un abbinamento tra alici e fiori di zucca che rispecchia perfettamente il concetto di equilibrio gastronomico: gli spaghetti con fiori di zucca e alici. Cremosi e profumati, questi spaghetti sono una vera prelibatezza. Gli ingredienti per prepararli sono i seguenti: 250 grammi di spaghetti, 30 grammi di alici, 25 o 30 fiori di zucca e 50 grammi di burro. Stella Menna comincia facendo sciogliere dolcemente una noce di burro in padella, lasciando che sprigioni il suo profumo. Subito dopo, unisce le alici, che si disfano lentamente nel calore, amalgamandosi con il grasso e creando una base intensa e saporita. Quando il composto diventa uniforme, la chef incorpora i fiori di zucca, puliti e privati dei pistilli. Li lascia appassire brevemente, giusto il tempo necessario a farli ammorbidire, conservandone però il carattere delicato.

A questo punto, la cuoca trasferisce il contenuto della padella nel mixer e lo lavora con cura, ottenendo una vellutata cremosa e compatta, dal colore dorato e dal profumo persistente. Intanto porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoce la pasta fino a raggiungere una consistenza al dente. Senza perdere tempo, scola la pasta e la versa direttamente nella padella con la crema di alici e fiori. Stella Menna la salta con gesti rapidi, permettendo al sugo di avvolgere ogni singolo spaghetto. La mantecatura è rapida ma decisa: il risultato è un piatto semplice, ma con una struttura complessa, dove il sapore marino si fonde con la leggerezza vegetale. Nessuna guarnizione superflua, solo una preparazione che parla attraverso il suo equilibrio essenziale.
Visualizza questo post su Instagram