Stati Uniti, altro che Pos: "Guardate come si paga al supermercato", tecnologia avanzatissima

Pos? Negli Stati Uniti è ormai un sistema antiquato: negli States oggi si può pagare anche con il palmo della mano

Che gli Stati Uniti fossero 'avanti', dal punto di vista soprattutto tecnologico, lo sapevamo. Uno dei paesi più progrediti al mondo, gli Usa sono pionieri dell'avanguardia, del progresso. Delle novità che, da dal paese guidato da Donald Trump, partono per diffondersi in tutto il mondo. Ma, certo, alcune di queste novità, lasciano veramente a bocca aperta. Una di queste ce la mostra Piero Armenti, popolare influencer italiano, forse tra i primi travel creator nostrani. Espressione che racchiude quella categoria di (fortunatissime) persone che viaggiano e condividono le loro esperienze su internet, soprattutto sui principali social network. Attraverso foto e video, mostrano i posti belli da loro scoperti, danno consigli di viaggio e ispirano gli altri a scoprire il mondo.

Armenti, però, è andato oltre. Non solo racconta New York, la città dei suoi sogni, dove ne ha realizzati molti. Nella Grande Mela ha messo su una florida attività turistica, che lo ha portato, nel tempo, a diventare a tutti gli effetti cittadino americano. Insomma, un imprenditore a tutti gli effetti. Che da un po' di tempo a questa parte ha preso a raccontare, in modo molto spiritoso, la sua vita nella città in cui molti vorrebbero vivere, set cinematografico all'aperto. Sui suoi canali social, un susseguirsi di video con aneddoti ed episodi simpatici su ogni aspetto della sua american life. E in uno degli ultimi, come anticipavamo poc'anzi, Piero Armenti, campano di origini, mostra come negli Usa si possa effettuare una particolarissima forma di pagamento.

Negli Stati Uniti si può pagare... con il palmo della mano 

Nel video in questione, il content creator e imprenditore italiano ma 'adottato' dagli Stati Uniti, si trova al supermercato insieme alla compagna, Martina. Arrivati alla cassa, ecco avverarsi la 'magia': anziché una carta di pagamento o il cellulare, Armenti avvicina al Pos il palmo della mano destra. All'utente che guarda il video per la prima volta sembra una specie di scherzo, di quelli a cui l'influencer ha un po' abituato la sua community, avvezza al suo modo di fare, quasi sempre scherzoso ed ironico. Ma il pagamento va davvero a buon fine, per la meraviglia della stessa Martina, che resta a bocca aperta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Armenti (@pieroarmenti)

Ma come funziona questo sistema? La prima cosa da dire è che si tratta di una modalità di pagamento non ancora diffusissima, ma lanciata per prima da Amazon in una catena di negozi di alimentari che fanno capo all'azienda di Jeff Bezos. Basta registrare una singola, prima volta la propria carta di credito o di debito, scansionare il palmo della mano su uno degli avanzatissimi dispositivi Amazon, ed ecco che, dalla volta successiva, il device riconoscerà la mano del consumatore. Un sistema di riconoscimento senz'altro comodo.