Meteo 2 giugno, le previsioni del colonnello Mario Giuliacci:
Parla di “grande novità”, il colonnello Mario Giuliacci, vero portento della meteorologia italiana, che letteralmente da sempre informa gli italiani su che tempo farà nei prossimi giorni. Dal canale YouTube che porta il suo nome, l’esperto di previsioni, puntuale come un orologio svizzero, è tornato per darci, a quanto pare, grandiose notizie. Belle o buone? Dipende dalla regione in cui vivete, ma in tutti i casi relative al Ponte del 2 giugno, giorno in cui si celebra la Festa della Repubblica Italiana. Una ennesima occasione, per i fortunati che possono godere del giorno libero al lavoro, per una giornata di riposo, o, per gli amanti delle gite, di una scampagnata, un viaggetto da iniziare, magari, nel weekend, approfittando di questo weekend a tutti gli effetti lungo.
Argomento ricercatissimo, quindi, dagli utenti desiderosi di stare all’aria aperta, è proprio quello delle previsioni meteo per il 2 giugno. Che tempo farà ce lo spiega nei dettagli Giuliacci, nell’ultimo e dettagliatissimo video pubblicato sul suo spazio YouTube. In cui, oltre che anticiparci che tempo farà da oggi al 2 giugno, si spinge anche a prevedere le previsioni fino al 10 giugno, quando, per effetto di un anticiclone atteso sull’Italia, comincerà il temutissimo caldo africano. Con il quale daremo a tutti gli effetti il benvenuto alla stagione più rovente dell’anno. Vediamo, nel dettaglio, le previsioni del colonnello Giuliacci.
Meteo 2 giugno, maltempo su Alpi, Lombardia, Triveneto e Levante ligure
Arriva il caldo africano, dice Giuliacci, ma non subito: dovremo prima attraversare “due fasi temporalesche, che metteranno un po’, diciamo, in pericolo, il ponte del 2 giugno, ma limitatamente al nord Italia”. Vediamo il tempo nei prossimi giorni: la giornata di oggi, martedì 27 maggio, è caratterizzata da rovesci e temporali al centro nord per una nuova perturbazione giunta sul nostro paese. Domani, invece, mercoledì 28, la pioggia raggiunge le Alpi e la Calabria, mentre sarà bello sul resto dell'Italia.
Giovedì, 29 maggio, "rovesci e temporali solo sulla Calabria: bello sul resto d’Italia. Venerdì 30 bel tempo, sabato 31, in prossimità del ponte, peggiora la sera sul nord Italia.
Arriviamo a domenica 1° giugno, quando rovesci e temporali arriveranno a rovinare i piani di chi, al nord Italia, sperava in un pic-nic all'aperto, mentre il sole splenderà sul resto d’Italia. Lunedì 2, giorno di festa, conclude Giuliacci, "ancora pioggia sulle Alpi, maltempo poi su Lombardia, Triveneto e Levante ligure. Quindi, come si vede, ponte rovinato, ma solo su alcune regioni del nord Italia".