Contorni, confezioni ritirate per un errore insolito: cosa hanno trovato all'interno

Il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di un lotto di contorni, e in particolare di un prodotto segnato come tofu vegano: ecco tutti i dettagli sulle confezioni ritirate.

È stato annunciato recentemente il richiamo di un lotto di contorni, per il rischio della presenza di allergeni. In particolare, il richiamo riguarda un lotto di tofu vegano. All'interno delle confezioni, in effetti, al posto del tofu, è stato ritrovato del seitan, e nel prodotto sono contenuti allergeni non originariamente segnalati sull'etichetta. Il tofu è un alimento vegetale derivato dalla soia, noto per la sua versatilità e il profilo nutrizionale equilibrato. Viene prodotto attraverso la cagliatura del latte di soia, utilizzando coagulanti come il solfato di calcio, e poi pressato in blocchi. Si presenta con una consistenza che ricorda il formaggio fresco, ma ha un sapore molto delicato, quasi neutro. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto ad assorbire aromi, rendendolo utile in numerose preparazioni culinarie.

Ricco di proteine complete, povero di grassi saturi e naturalmente privo di glutine, il tofu è un'opzione nutriente adatta a chi segue diete vegetariane, vegane o prive di glutine. È spesso utilizzato come contorno in piatti a base di verdure, grazie alla sua capacità di arricchire il pasto senza appesantirlo. Rispetto al seitan, che si ricava dal glutine di frumento, il tofu ha un contenuto proteico leggermente inferiore ma di qualità superiore. Inoltre, non contiene glutine, a differenza del seitan, che non è adatto ai celiaci. Mentre il seitan offre una consistenza più simile alla carne, il tofu si distingue per la sua leggerezza e adattabilità. Per tutti questi motivi, è necessario conoscere tutte le informazioni sul richiamo, se, al posto del tofu, per un errore, in una confezione si trova del seitan.

Contorni: ritirate confezioni di un prodotto segnalato come tofu, ecco i dettagli

Il marchio del prodotto è Veggie - Despar, mentre la denominazione di vendita è 'Tofu vegano biologico al naturale'. Il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è Despar Italia S.c. a r.l. Via Cristoni, 82 40033 Casalecchio di Reno (BO). Il numero del lotto di produzione ritirato è il 238. Il nome del produttore, invece, è Biolab Srl, e la sede dello stabilimento è in via G. Ressel, 12.

Contorni confezioni ritirate
I dettagli sul lotto ritirato. (Fonte: Ministero della Salute).

La data di scadenza del prodotto è fissata al 6 agosto 2025, mentre il peso dell'unità di vendita è di 250 grammi. Il motivo del richiamo, come già annunciato, è il rischio allergene: il prodotto contenuto non corrisponde, infatti, all'etichetta. Come si legge sul modulo del richiamo, l'etichetta fa riferimento al tofu, mentre il prodotto contenuto è seitan. Inoltre, in etichetta manca l'indicazione dell'ingrediente allergenizzante grano / frumento, indicato comunque come cross contaminazione, e la possibile cross contaminazione da senape. Questi sono tutti i dettagli sul richiamo annunciato: attendiamo dettagli su ulteriori richiami, di questo tipo di prodotti o di altre tipologie di prodotti.