Bologna: Ferrovie dello Stato cerca candidati, anche diplomati, per un'importante opportunità di lavoro a tempo indeterminato

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane cerca candidati a Bologna: il profilo professionale ricercato è di Specialista Building Stazioni. I candidati possono anche essere diplomati. Ecco tutti i dettagli sull'importante selezione.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato una selezione per l’inserimento di una nuova risorsa nel ruolo di Specialista Building Stazioni, da destinare alla società Grandi Stazioni Rail S.p.A.. La sede di lavoro è situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, a Bologna. La figura sarà parte di un contesto organizzativo rilevante per il funzionamento quotidiano di alcune tra le più importanti infrastrutture ferroviarie del Paese. Chi verrà selezionato sarà incaricato di fornire supporto operativo nella gestione dei fornitori di servizi già contrattualizzati per la stazione di competenza. Dovrà garantire la sicurezza delle aree gestite e la continuità dei servizi offerti, mantenendo alti standard qualitativi.

Sarà inoltre responsabile del monitoraggio costante del complesso stazionale, intervenendo prontamente in caso di necessità relative a pulizia o sicurezza nelle aree accessibili al pubblico, in stretto coordinamento con lo Station Manager. Il ruolo comporta anche un’attenta supervisione delle attività legate alla manutenzione e alla gestione del patrimonio immobiliare. Il professionista dovrà assicurarsi che gli appaltatori rispettino gli obblighi contrattuali, controllando l’effettiva qualità e coerenza tecnica degli interventi svolti. Infine, è previsto il supporto nelle attività di aggiornamento della documentazione tecnica degli impianti, nonché nella redazione delle relazioni sul loro stato funzionale.

I vantaggi di un incarico presso il Gruppo Ferrovie dello Stato a Bologna

L’opportunità proposta si colloca all’interno del prestigioso Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, uno dei maggiori attori del settore logistico e infrastrutturale in Europa. L’azienda è da tempo sinonimo di solidità, innovazione e continuità, e offre percorsi di carriera strutturati e stimolanti. Collaborare con una realtà del genere rappresenta un importante traguardo professionale, soprattutto per chi intende operare in un contesto altamente organizzato e con una forte proiezione nazionale e internazionale. Bologna, sede di lavoro dell’opportunità in questione, riveste, in particolare, un ruolo decisamente strategico nella rete ferroviaria italiana.

Bologna Ferrovie dello Stato
Bologna vista dall'alto.

Cuore pulsante dell’Emilia-Romagna, la città è un crocevia naturale di scambi commerciali, culturali e professionali. Lavorare qui significa godere di un contesto urbano dinamico, ben servito e culturalmente vivace. L’Emilia-Romagna, inoltre, è una delle regioni con il più alto indice di qualità della vita in Italia: infrastrutture all’avanguardia, eccellenza nei servizi e una forte vocazione all’innovazione la rendono un ambiente favorevole allo sviluppo personale e professionale. L’inserimento avverrà presso Grandi Stazioni Rail S.p.A., società che gestisce le principali stazioni ferroviarie italiane. La posizione offerta consente di contribuire direttamente al miglioramento continuo dell’esperienza dei passeggeri e al mantenimento degli standard infrastrutturali. Il contratto previsto è a tempo indeterminato, una forma che garantisce stabilità economica e sicurezza occupazionale nel lungo periodo.

Inquadramento, contratto e requisiti d’accesso

L’inquadramento sarà effettuato secondo quanto stabilito dal Contratto Collettivo Nazionale della Mobilità, nella sezione riservata alle Attività Ferroviarie. Il trattamento economico sarà proporzionato all’esperienza pregressa del candidato, con l’aggiunta di un sistema di welfare integrativo e copertura sanitaria privata. Si tratta dunque di una proposta contrattuale altamente competitiva, sia per chi è all’inizio del percorso lavorativo sia per chi può vantare un certo livello di seniority. Per accedere alla selezione è richiesto un titolo di studio pari almeno a un diploma di scuola superiore come tecnico, o in alternativa una laurea. Costituisce requisito preferenziale l’aver maturato esperienza nel campo della manutenzione impiantistica, in contesto civile o industriale. È necessaria un’elevata familiarità con i principali software della suite Microsoft Office e con l’ambiente SAP.

La candidatura dovrà essere inoltrata entro il 3 giugno 2025. È fondamentale che il curriculum sia aggiornato e costruito in modo da evidenziare tutte le competenze richieste per il ruolo. In conclusione, si tratta di un’occasione rilevante per chi desidera entrare a far parte di una grande realtà industriale nazionale, in una posizione di responsabilità tecnica all’interno di un contesto urbano e lavorativo d’eccellenza. Ricordiamo che per inviare la domanda, sarà necessario collegarsi al portale del Gruppo FS. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro.