Terremoto a Napoli, forte scossa in città: gente in strada

Terremoto a Napoli: un sisma ha appena interessato il capoluogo partenopeo

Paura a Napoli per un terremoto avvenuto oggi, martedì 13 maggio, che ha spaventato la città. La terra torna a tremare, quasi di sicuro per effetto, ancora una volta, del fenomeno del bradisismo dei Campi Flegrei. La magnitudo della scossa odierna, che si è verificata poco le 12.08, è di 4.4, ed è avvenuto a una profondità di 3 km (con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8245, 14.1117).
Questi gli ultimissimi aggiornamenti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). La scossa, stando ai primi rilevamenti dei sismografi dell'INGV, sarebbe avvenuta in mare, al largo di Pozzuoli.

Una seconda scossa, praticamente successiva alla prima, è stata registrata alle 12:22, questa volta di magnitudo 3.5, più lieve, quindi, della prima che ha spaventato la città. Paura tra Napoli e Pozzuoli, dove molti cittadini sono scesi in strada, terrorizzati dalla scossa. Un nuovo terremoto torna dunque a spaventare Napoli e l'area flegrea, raggiungendo una magnitudo notevole.

terremoto napoli (1)
Dal sito dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)

 

Terremoto a Napoli, una scossa già ieri ai Campi Flegrei: magnitudo 2.0

Una scossa di terremoto si era già verificata nella giornata di ieri, lunedì 12 maggio, ma non era stata molto avvertita a Napoli. L'epicentro del sisma, di magnitudo 2.0, era già nella zona dei Campi Flegrei. Il sisma, localizzato dalla Sala Operativa INGV-OV (Napoli), era avvenuto a una profondità di 2 km.