Spello, il borgo dei fiori: tra arte, storia e uno spettacolo floreale unico
Spello è un piccolo borgo dell’Umbria, noto non solo per il suo patrimonio storico e artistico, ma anche per un evento che ogni anno lo trasforma in un tripudio di colori e profumi: le Infiorate. Passeggiare per le sue vie significa immergersi in un passato millenario, fatto di mura romane, chiese affrescate e scorci mozzafiato. Ma è soprattutto durante le Infiorate che Spello si trasforma in un'opera d’arte a cielo aperto, conquistando visitatori da ogni parte d’Italia e del mondo.
Incastonato sulle pendici del Monte Subasio, questo borgo custodisce ancora intatte numerose testimonianze della sua epoca romana. La Porta Consolare, con le sue tre aperture e le statue funerarie, introduce il visitatore in un centro storico circondato da mura romane perfettamente conservate. Proseguendo si incontra la maestosa Porta Venere, affiancata dalle torri dodecagonali, che domina la Valle Umbra con un panorama indimenticabile.
Tra i reperti archeologici più affascinanti spicca la Villa dei Mosaici, situata appena fuori le mura: un sito romano straordinario con oltre 500 metri quadrati di pavimenti musivi, tra cui la celebre Stanza degli Uccelli. Il cuore del borgo conserva anche l’Arco di Augusto e la Porta Urbica, a completare un percorso nella storia antica che si intreccia armoniosamente con l’architettura medievale di palazzi e vicoli. Ci portano in un virtuale viaggio in questo splendido borgo Stefania Ferri - Fabio Ricciardi di @travelife.it
Visualizza questo post su Instagram
Spello, il borgo dei fiori: chiese affrescate e atmosfere rinascimentali
Quello che rende Spello il borgo dei fiori è l’evento più atteso dell’anno: le Infiorate del Corpus Domini. Ogni giugno, artisti locali e volontari realizzano tappeti e quadri floreali lunghi anche decine di metri, utilizzando esclusivamente petali di fiori. Le vie del centro si trasformano in un museo a cielo aperto, con opere effimere ma di straordinaria bellezza. Il profumo dei fiori, la cura dei dettagli e la partecipazione collettiva fanno delle Infiorate un’esperienza irripetibile.
Durante tutto l’anno, comunque, Spello mantiene un legame profondo con la natura: le strade del centro sono ornate da vasi fioriti, i balconi esplodono di colori, e il centro storico, con le sue case in pietra e i vicoli medievali, è un vero spettacolo per gli occhi. Camminare da Porta Consolare a Porta Venere, passando per via delle Torri di Properzio, è come sfogliare un libro illustrato che unisce arte, paesaggio e tradizione.