Pistacchi, nota catena di supermercati richiama un lotto per rischio tossicità: regioni interessate e i dettagli

Nuovo richiamo per rischio chimico: un lotto di granella di pistacchi è stato ritirato per un rischio chimico, riguardante i valori di Ocratossina A. Ecco tutti i dettagli.

La catena di supermercati Penny Market ha reso noto il richiamo di un lotto di granella di pistacchi per un rischio chimico. In particolare, in seguito a determinate analisi, è stato rilevato il possibile superamento del limite di legge, per quanto riguarda i valori dell'Ocratossina A, all'interno di uno o più prodotti facenti parte del lotto ritirato. L’ocratossina A è una micotossina prodotta da muffe dei generi Aspergillus e Penicillium, capaci di proliferare su alimenti conservati in ambienti umidi e a temperature non idonee. Questa tossina si riscontra spesso in cereali, frutta secca, caffè, vino, spezie, prodotti da forno e anche in alcuni derivati di origine animale.

L’esposizione a ocratossina A, se prolungata o intensa, rappresenta un rischio concreto per la salute. Diversi studi, tra cui anche pareri scientifici dell'EFSA - Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, ne hanno evidenziato la nefrotossicità, insieme a effetti epatotossici, immunotossici e neurotossici, oltre a una potenziale cancerogenicità, in particolare a carico del rene. È stato osservato che può danneggiare il DNA, provocare mutazioni genetiche e aumentare la probabilità di sviluppare tumori. La normativa europea ha stabilito limiti molto rigidi per la sua presenza negli alimenti, con l’obiettivo di proteggere la salute pubblica. Anche a dosi contenute, ma assunte in modo continuativo, questa micotossina può alterare in modo significativo le funzioni del rene, del fegato e del sistema immunitario. La sua presenza oltre soglia legale costituisce quindi un pericolo reale: è per questo motivo, che il richiamo può interessare tutti.

Granella di pistacchi: i dettagli sul lotto ritirato dai supermercati

Il prodotto ritirato, in particolare, è la granella di pistacchi a marchio Amonatura. Il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è Penny Market S.r.l., mentre il numero del lotto di produzione è P25059GP. Il nome del produttore è Ciavolino Daniele e Figli S.r.l., mentre il peso dell'unità di vendita è 50 grammi.  La data di scadenza o termine minimo di conservazione è fissata al mese di marzo 2026.

Pistacchi supermercati
Il modello di richiamo del lotto di granella di pistacchi. (Fonte: Penny Market).

Lo stabilimento di produzione è sito in via Campo di Carne, 20/4. Il motivo del richiamo è un possibile rischio chimico: come già anticipato, si tratta della presenza di valori di Ocratossina A oltre i limiti di legge. Gli operatori consigliano ai consumatori di non consumare il prodotto e di consegnarlo al punto vendita, per eventuale sostituzione o rimborso. Infine, il Penny Market rende noto che richiamo riguarda solo le seguenti regioni geografiche: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Umbria.