Tra i parchi più belli e suggestivi d'Italia: Parco Pallavicino di Stresa, dove è possibile avere incontri ravvicinati con splendidi animali e ammirare i giardini all'inglese curati nei minimi dettagli
Il Parco Pallavicino, con i suoi 18 ettari di estensione, rappresenta una delle realtà più straordinarie del turismo verde italiano. Il cuore del parco è costituito da giardini all’inglese curati nei minimi dettagli, dove ogni stagione regala profumi e colori diversi. Le fioriture stagionali, unite alla maestosità di alberi secolari come i cedri del Libano, i liriodendri giganti e gli antichi castagni, creano un’atmosfera da sogno, perfetta per una passeggiata romantica o un’escursione contemplativa. La posizione sul lungolago di Stresa, con vista sul Lago Maggiore, rende il contesto ancora più suggestivo. Il parco è un vero rifugio verde dove il tempo rallenta e lo sguardo si perde nella bellezza del paesaggio.
Oltre all’aspetto botanico, il Parco Pallavicino è anche un giardino zoologico che ospita circa 60 specie di animali, rendendolo una destinazione imperdibile per famiglie e appassionati di fauna. Gli animali esotici come zebre, lama, alpaca, canguri e fenicotteri rosa convivono in spazi ben curati, offrendo la possibilità di osservarli da vicino in un ambiente rispettoso del loro benessere. Alcuni animali sono liberi, altri vivono in recinti protetti, e c'è anche una fattoria didattica con caprette, conigli e galli, amatissima dai più piccoli. Non mancano anche rapaci, alcuni ospitati in gabbie per la loro sicurezza. Il parco giochi, la casa delle bambole e le aree picnic completano l’offerta per le famiglie, regalando un’esperienza completa e appagante. La visita dura in media due ore, ma ci si può fermare anche più a lungo per vivere appieno ogni angolo del parco.
Visualizza questo post su Instagram
Uno dei parchi più belli del nostro paese: il Parco Pallavicino di Stresa
Visitare il Parco Pallavicino è semplice e confortevole. L’accesso è agevolato anche per passeggini e persone con disabilità, grazie a percorsi alternativi e a un servizio di golf car con autista, disponibile su prenotazione.
Il parco è aperto tutti i giorni dal 15 marzo al 25 ottobre 2025 giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (ultimo ingresso), e chiusura parco alle 18.00. Dal 26 ottobre al 2 novembre 2025 aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 16.00 (ultimo ingresso), con chiusura parco prevista alle 17.00.
E dopo una giornata trascorsa tra animali, alberi monumentali e prati curati, nulla è più piacevole di una passeggiata lungo il Lago Maggiore. Il lungolago di Stresa, a pochi passi dal parco, è uno degli angoli più suggestivi del Piemonte: perfetto per concludere la visita con una vista mozzafiato sulle Isole Borromee, una sosta in uno dei tanti caffè panoramici o semplicemente per sedersi su una panchina e lasciarsi cullare dalla brezza del lago. Un’esperienza che arricchisce corpo e spirito, lasciando nel cuore immagini di rara bellezza.