La crostata salata di Nonna Nella: buona e casereccia, piacerà a tutta la famiglia

Un piatto che accontenta tutti i palati, anche i più difficili: la crostata salata a base di patate di Nonna Lella conquista per la sua semplicità e genuinità

Ricette Genuine e caserecce semplici da replicare, che sono il pane quotidiano di oltre 280.000 follower. Questi i numeri della community di Nonna Nella, una delle più dolci e tenere content creator del web italiano. Una signora che, armata di mattarello e grembiule, dispensa ogni settimana buonissime ricette per chi la segue. Chiaramente non fa tutto da sola: dietro di lei c'è la nipotina, che cura il suo account social, e filma la nonna con dedizione e amore.

Tra le ultime ricette proposte da Nonna Nella, vera forza della natura, ce n'è una molto interessante e perfetta per il fine settimana. Una crostata salata a base di patate, molto semplice e soprattutto veloce da preparare. Con cui si accontentano veramente tutti i palati. Prima di passare al procedimento, spiegato passo dopo passo dalla bravissima content creator, vediamo innanzitutto la lista degli ingredienti scelta dalla cuoca esperta.
Procuriamoci:

  • 1 kg di patate
  • g.b. burro (per imburrare lo stampo) oppure
  • carta forno
  • 1 uovo
  • 30 grammi di parmigiano
  • 9.b. sale
  • 200 grammi di prosciutto cotto
  • 250 grammi di scamorza
  • 150 grammi di mozzarella
  • q.b. burro
  • 120 grammi di farina 00

Crostata salata di Nonna Nella, la ricetta da provare assolutamente: buona per tutti

Come prima cosa, indica Nonna Lella, "fate lessare le patate in acqua salata. Una volta cotte, schiacciatele e aggiungete farina, uova e parmigiano. Impastate per bene, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendetelo su una teglia oliata, oppure rivestita con carta forno, e farcite con prosciutto cotto e scamorza, oppure con quello che preferite. Create il classico reticolo da crostata. Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti".
Et voilà: la crostata salata è pronta. Come detto da Nonna Lella, gli ingredienti di farcitura possono variare a seconda dei gusti personali. Quelli scelti dalla cuoca sono salumi freschi e leggeri, adatti anche al palato dei più piccoli.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nonna Nella 🍫 (@nonnanellaa)


Un piatto versatile e veloce, che si presta anche ad una scampagnata. Una volta fatta raffreddare, infatti, questa crostata salata è ottima per un picnic, accompagnata da frutta da fresca di stagione (consigliamo fragole e ciliegie) e una bevanda dissetante.