Occhiaie, conviene davvero immergere la faccia nell'acqua gelida? La risposta del farmacista è chiara

Sui social si stanno diffondendo numerosi video, in cui si suggerisce a chi ha le occhiaie pronunciate, di immergere la faccia in acqua molto fredda, soprattutto il mattino appena svegli: ma è davvero utile? Un noto farmacista fa chiarezza.

Le occhiaie sono un'alterazione cutanea che si manifesta con un alone scuro sotto gli occhi, dovuto alla combinazione di diversi fattori. La pelle nella zona perioculare è estremamente sottile, rendendo più visibili i capillari e qualsiasi variazione nella pigmentazione. Questo può dare al viso un aspetto stanco, spesso associato all’invecchiamento. Alla base della loro comparsa vi sono meccanismi diversi e spesso sovrapposti. Tra questi, uno dei più comuni è la dilatazione dei vasi sanguigni causata da stress, mancanza di sonno o affaticamento, che rende visibile il sangue sotto la pelle, conferendo tonalità bluastre o violacee. In altri casi, si osserva un aumento della produzione di melanina, più frequente nelle persone con carnagione scura o olivastra, che determina un alone marrone o nero.

Con l’età, la pelle perde spessore ed elasticità, accentuando l’effetto visivo delle occhiaie. Anche la predisposizione genetica gioca un ruolo fondamentale: chi ha familiari con questo inestetismo ha maggiori probabilità di svilupparlo. Inoltre, abitudini scorrette come fumo, dieta povera, disidratazione o esposizione solare senza protezione possono peggiorare la situazione. Alcune condizioni mediche, come anemia o allergie, possono contribuire o aggravare il fenomeno. Le occhiaie si distinguono per colore e causa: possono essere vascolari, pigmentate o strutturali. Sebbene siano un disturbo prevalentemente estetico, in certi casi possono indicare un malessere più profondo: un cambiamento improvviso o associato ad altri sintomi può meritare, infatti, attenzione medica.

Occhiaie: conviene davvero immergere la faccia nell'acqua gelida? Ecco cosa risponde un noto farmacista

Esistono numerosi rimedi alle occhiaie: alcuni sono casalinghi, e altri prevedono l'utilizzo di cosmetici o di creme particolari. Negli ultimi tempi, sui social, stanno comparendo moltissimi video in cui si consiglia di immergere la faccia nell'acqua gelida, appena svegli, per ridurre le occhiaie. Ma è davvero utile ed efficace? A questa domanda, ha risposto un noto esperto, il dottor Giacomo. Il 'socialmente farmacista', come è noto sui social, ha sfatato questo mito, sottolineando come questo rimedio sia inutile, e possa essere, in alcuni casi, addirittura dannoso. È, infatti, come darsi uno schiaffo in faccia, secondo l'esperto.

Occhiaie acqua gelida
L'esperto confuta la teoria diffusasi sui social. (Fonte: Instagram - @il_socialmente_farmacista).

Il dottor Giacomo ha, in effetti, spiegato che questo rimedio potrebbe generare delle vere e proprie microustioni, danneggiando il film idrolipidico epidermico della nostra faccia. L'esperto suggerisce di idratare la faccia, ma con l'acqua leggermente tiepida: la temperatura deve essere circa di 37°C. Oltre all'acqua leggermente tiepida, il socialmente farmacista consiglia l'uso di un detergente non aggressivo, specifico per il tipo di pelle. In questo modo, le occhiaie si ridurranno, e non si rischierà un trauma generato dall'acqua gelida. Si possono, in aggiunta, usare dei correttori specifici, per mascherare il problema e anche per aiutare a risolverlo.