Sembra la Thailandia ma è l'Italia: baia a picco sul lago verde

Un angolo d'Italia che ricorda le baie esotiche della Thailandia e delle Filippine: la Baia del Bogn offre un'esperienza unica senza dover prendere un aereo.

Chi pensa che per ammirare paesaggi tropicali simili a quelli della Thailandia o delle Filippine sia necessario prendere un aereo, dovrà ricredersi. L'Italia custodisce meraviglie capaci di evocare atmosfere esotiche senza lasciare il Belpaese. La Baia del Bogn, con le sue acque color smeraldo e le imponenti pareti rocciose a picco sul lago, è un esempio straordinario della varietà paesaggistica italiana. Non serve attraversare oceani per scoprire grotte nascoste, spiagge segrete e scorci da sogno: è tutto qui, a portata di mano, tra le meraviglie del nostro territorio.

Questa baia, situata tra Riva di Solto e Castro sul Lago d'Iseo, rappresenta una delle meraviglie naturali più sorprendenti della Lombardia. Qui, imponenti lastre di roccia a strapiombo sul lago creano un paesaggio che richiama alla mente i celebri scenari tropicali del Sud-Est Asiatico. Le acque smeraldine, il contrasto delle rocce e la vegetazione rigogliosa offrono uno spettacolo visivo raro in Europa. Questo anfiteatro naturale è caratterizzato da una piccola spiaggia di sassi, ideale per chi cerca un rifugio autentico lontano dalla folla. Il fondale è roccioso e irregolare, motivo per cui è consigliato l'uso di scarpette da acqua. La passeggiata panoramica da Riva di Solto, attraversando una suggestiva galleria scavata nella roccia, rende l'arrivo ancor più emozionante. Regalando scorci mozzafiato su questo piccolo paradiso.

thailandia

La natura incontaminata della Baia del Bogn: sembra di essere in Thailandia

Visitare la Baia del Bogn significa immergersi in un ambiente ancora incontaminato, dove la natura domina incontrastata. Oltre al relax sulla spiaggia, è possibile vivere il lago da un'altra prospettiva: il kayak, il SUP e le barche a remi permettono di esplorare la baia e scoprire piccole grotte nascoste nelle rocce. La zona è perfetta anche per organizzare un picnic in solitudine o in compagnia, approfittando della tranquillità offerta dal paesaggio. La baia mantiene il suo fascino selvaggio, tuttavia, a causa dell'afflusso turistico nei weekend estivi, è consigliabile visitarla durante la settimana o nei periodi meno affollati, per godere appieno della sua atmosfera magica.

Raggiungere la Baia del Bogn è semplice: in auto si percorre la strada litoranea sulla sponda bergamasca del Lago d'Iseo, parcheggiando in via Porto a Riva di Solto. Da qui, una breve e panoramica camminata porta direttamente alla baia. In alternativa, è possibile utilizzare l'autobus. Per chi ama il contatto diretto con l'acqua, l'arrivo via lago è un'esperienza imperdibile. La spiaggia, essendo di piccole dimensioni, tende a rimanere all'ombra nel pomeriggio, un elemento da tenere presente per chi desidera godersi il sole. In definitiva, la Baia del Bogn è l'ennesima conferma di come, in Italia, esista una varietà paesaggistica capace di far concorrenza alle mete più esotiche del mondo, senza dover volare migliaia di chilometri.