Pasta e zucchine 'rivoluzionata' con l'aggiunta della famosa cuoca social: "Correte a prepararla così"

Pasta e zucchine, la ricetta di Isabel De Simone: con un'aggiunta diventa molto più saporita

Se siete in cerca di un piatto leggero, goloso e nutriente, dovete assolutamente provare questa pasta con le zucchine”. E chi siamo noi per rifiutare una proposta tanto invitante? Arriva da Isabel De Simone, vera e propria star tra i content creator di ricette. Il suo profilo @piovonoricette è seguito, infatti, da un milione e mezzo di follower solo su Instagram. Questa cuoca esperta condivide ogni giorno ricette di cucina tradizionale e casereccia. A cui aggiunge, però, sempre, un suo personalissimo tocco, che rende il piatto ogni volta diverso, e ancor più gustoso rispetto alla versione 'originale'. Come è il caso di questa pasta e zucchine che ci propone. Un piatto che dice De Simone, "si prepara in un attimo, senza alcun soffritto, ed è favolosa".

Prima di passare al procedimento, spiegato, passo dopo passo dalla cuoca social, vediamo innanzitutto la lista degli ingredienti selezionati da Isabel.
Procuriamoci:

  • 360 grammi di pasta (anche integrale)
  • 700 grammi di zucchine
  • mezzo cucchiaino curcuma in polvere
  • mezzo cucchiaino paprika affumicata (non obbligatorio)
  • q.b.basilico
  • q.b.menta
  • q.b.prezzemolo
  • q.b.sale
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.grana Padano o Parmigiano
  • uno spicchio d’aglio

Passiamo al procedimento.

Pasta e zucchine, il tocco in più di Isabel De Simone: curcuma e paprika per uno 'sprint' di sapore

"Iniziamo lasciando marinare uno spicchio d’aglio nell’olio qualche minuto, giusto il tempo di fare insaporire l’olio. Tagliamo le zucchine. Appena l’acqua bolle, saliamola, e aggiungiamo prima le zucchine. Appena l’acqua riprenderà il bollore, aggiungiamo anche la pasta. E nel frattempo dedichiamoci al condimento: eliminiamo l’aglio dall’olio, e aggiungiamo il prezzemolo tritato, qualche fogliolina di menta e qualche fogliolina di basilico. E per fare uno sprint di sapore, aggiungo mezzo cucchiaino di curcuma e mezzo di paprika affumicata. Le lego all’olio aggiungendo un po’ d’acqua di cottura. Non ci resta che scolare pasta e zucchine, ed unirle al condimento. Vabbè, è un piatto leggero, ma io un pochino di parmigiano ce lo metto”, scherza Isabel, “perché ci sta benissimo”. Una mescolata finale, “giusto il tempo di far fondere il formaggio con le zucchine, e si creerà un sughetto golosissimo. Correte a prepararla".

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)

Le zucchine sono un alimento altamente benefico grazie al loro basso apporto calorico e all’elevato contenuto di acqua, ideale per chi vuole perdere peso e combattere la ritenzione idrica. Ricche di fibre, migliorano la digestione e controllano colesterolo e zuccheri nel sangue. Apportano importanti vitamine (A, C, gruppo B) e minerali (potassio, magnesio, ferro), supportando il sistema immunitario e la salute cardiovascolare. Grazie ai carotenoidi e alla luteina, offrono proprietà antiossidanti che proteggono dall'invecchiamento e da malattie croniche. Inoltre, sono facilmente digeribili e possiedono effetti antinfiammatori utili contro dolori muscolari e articolari.