Cotoletta di ricotta in friggitrice ad aria: la ricetta light da provare

Cotolette di ricotta in friggitrice ad aria: la ricetta sfiziosa e molto semplice da preparare di @brendafitfood: ideali come contorno sfizioso, o spuntino veloce

Se c'è una cosa molto positiva del fenomeno delle ricette social, è quella di aver impartito una specie di educazione alimentare agli utenti. Esclusi i content creator dediti al cosiddetto foodporn, e quindi all'ingurgitare tutto quello che è possibile mandare giù di superfarcito e super condito, una grande fetta di esperti della nutrizione si sta impegnando a diffondere un messaggio positivo alle rispettive communities.

Quello, cioè, di cucinare per il gusto di farlo, anche solo per se stessi e basta, e non per forza per gli altri. Cucinare per la gioia di mettersi ai fornelli, e per la gioia ineguagliabile di nutrirsi con consapevolezza, amore, cura e dedizione. Il cibo come momento di piacere, il cibo come carburante per sentirsi in forma e pieni di energia. Il cibo, mai come ricompensa, o ancora peggio come qualcosa che non ci meritiamo. Seguaci di questa, chiamiamola filosofia dell'alimentazione, sono i tanti esperti di nutrizione che propongono ricette sane e alternative al junkfood, trappola in cui, purtroppo, tutti cadiamo di tanto in tanto.

 



Tra i tanti professionisti in questo campo c'è @brendafitfood, “esperta in nutrizione clinica e sportiva, e Specialista in DCA”, come si legge nella sua bio Instagram. Seguita da quasi 50.000 follower, Brenda ha inventato uno slogan tutto suo: “Fatto in casa, per me”. Ricette quindi buone, molto spesso semplice e soprattutto veloci da preparare, anche solo per una persona che cucina per sé e basta. Una delle ultime ricette che Brenda propone è molto sfiziosa: cotolette di ricotta. che l’esperta denutrizione prepara in friggitrice ad aria.

Cotolette di ricotta in friggitrice ad aria: la ricetta di @brendafitfood

Il procedimento è molto semplice. Ma prima di passare alla descrizione, illustrata passo passo da Brenda, elenchiamo di seguito gli ingredienti suggeriti dalla nutrizionista per preparare questa squisita e croccantissima portata. Procuriamoci:

250 grammi di ricotta

2 cucchiai pangrattato

40 grammi di parmigiano

1 cucchiaio di olio evo


Per la panatura:

fiocchi di mais

Pangrattato

1 uovo

Passiamo al procedimento, spiegato dalla content creator: “Mescola in una ciotola la ricotta, il pangrattato, il parmigiano e l’olio. Usa altre tre ciotoline per la panatura, per avere a disposizione l’uovo, il pangrattato ed i fiocchi di mais. Forma una pallina con le mani, schiaccia e bagna con l’uovo, passa nel pangrattato ed infine nei fiocchi di mais. Fai cuocere in friggy - fate vobis per temperatura e tempo perché non me li ricordo”.