Netflix, Eduardo Scarpetta da brividi in una serie che ha commosso l'Italia

Storia della mia famiglia è la serie italiana su Netflix da recuperare assolutamente: protagonista Eduardo Scarpetta

In questi giorni di festa, lontani dalla frenesia del lavoro, si crea l’occasione ideale per recuperare serie TV che meritavano attenzione ma che sono rimaste indietro. Tra i titoli da non perdere, spicca Storia della mia famiglia, disponibile su Netflix. Una produzione italiana intensa e toccante, capace di conquistare per il suo cast straordinario, la trama coinvolgente e le profonde tematiche trattate con grande sensibilità. La serie racconta la storia di Fausto, giovane padre romano, interpretato da Eduardo Scarpetta, che scopre di avere poco tempo a causa di una malattia terminale.

Il suo pensiero va immediatamente ai figli, Libero ed Ercole, per i quali cerca di costruire un futuro anche in sua assenza. Impossibilitato a contare sulla loro madre, Sarah, affida i bambini alle quattro persone più importanti della sua vita: la madre Lucia, il fratello Valerio, e gli amici Maria e Demetrio. Questi personaggi, ognuno segnato da proprie fragilità, si trovano a formare una famiglia “per scelta”, affrontando insieme dolore e nuove responsabilità. Alternando passato e presente, la serie dipinge con autenticità dinamiche familiari, resilienza emotiva e la complessa ricerca di un nuovo equilibrio dopo la perdita.

Eduardo Scarpetta (2)
Eduardo Scarpetta in Storia della mia famiglia

Storia della mia famiglia con Eduardo Scarpetta: performance emozionante

Il cast di Storia della mia famiglia è uno dei punti di forza della serie. Eduardo Scarpetta regala una performance emozionante nei panni di Fausto, mentre Vanessa Scalera interpreta Lucia, madre forte e disperata allo stesso tempo. Accanto a loro Massimiliano Caiazzo nel ruolo di Valerio, fratello di Fausto, Cristiana Dell’Anna come Maria, insegnante e amica fidata, e Antonio Gargiulo nei panni di Demetrio, collega e amico leale. La figura di Sarah, ex compagna di Fausto dal carattere instabile, è portata sullo schermo da Gaia Weiss. I giovani attori Jua Leo Migliore e Tommaso Guidi interpretano i piccoli Libero ed Ercole, mentre Filippo Gili e Aurora Giovinazzo completano il quadro con ruoli di supporto intensi e sfumati. La serie è creata da Filippo Gravino e diretta da Claudio Cupellini, una garanzia di qualità narrativa e registica.

Con i suoi sei episodi, disponibili su Netflix, Storia della mia famiglia si presenta come un dramedy familiare che tratta con delicatezza temi universali come la perdita, l’amore e la rinascita dopo il dolore. Il racconto riesce a emozionare senza mai scadere nel patetico, restituendo uno sguardo autentico sulle nuove forme di famiglia e sul potere della solidarietà umana. Grazie a una scrittura sensibile e a interpretazioni sincere, la serie offre un'esperienza di visione intensa e profondamente arricchente, perfetta per chi cerca storie capaci di lasciare il segno.