Nuovo allarme lotti ritirati: sono state richiamate numerose confezioni di integratori per bambini e anche di snack salati dagli scaffali dei supermercati per il rischio della presenza di allergeni. Ecco tutti i dettagli sul richiamo.
Il Ministero della Salute ha recentemente annunciato dei nuovi richiamo di prodotti di natura alimentare per il rischio della presenza di allergeni. Si tratta, in particolare, di due richiami di prodotti diversi: il primo richiamo riguarda degli snack salati, e in particolare le Schiacciatelle gusto pizza, a marchio Piaceri Mediterranei, mentre l'altro richiamo riguarda gli integratori a marchio Yovis Bambini. Entrambi i prodotti sono stati richiamati per il rischio della presenza di allergeni, e le Schiacciatelle gusto pizza sono state richiamate per la presenza delle proteine del latte, non segnalate in etichetta. L’allergia alle proteine del latte vaccino (APLV) è una risposta anomala del sistema immunitario, frequente nei bambini sotto i tre anni, ma possibile anche negli adulti. Si attiva quando l’organismo riconosce come nocive le caseine e le proteine del siero del latte, scatenando sintomi che coinvolgono cute, apparato gastrointestinale e respiratorio.
La reazione può essere immediata o ritardata, e in alcuni casi portare a anafilassi, una condizione grave. La diagnosi va affidata a un pediatra o allergologo, che può usare test specifici. È cruciale distinguere l’APLV dall’intolleranza al lattosio, che non coinvolge il sistema immunitario. L’unico trattamento efficace è l’esclusione completa del latte e dei suoi derivati dalla dieta, con attenzione alle fonti nascoste. Per i più piccoli sono disponibili formule sostitutive. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi l’allergia tende a risolversi spontaneamente entro i sei anni. Bisogna, però, comunque fare attenzione ai prodotti contenenti proteine del latte, se si soffre di allergia. Scopriamo, pertanto, tutti i dettagli sui richiami annunciati.
Snack e integratori: i dettagli sui lotti ritirati
Schiacciatella gusto pizza - Piaceri Mediterranei
Il primo richiamo riguarda la Schiacciatella gusto pizza, a marchio Piaceri Mediterranei. Il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è Eurospital S.p.A., mentre il numero del lotto di produzione è 241205. Il nome del produttore è Celifood srl, mentre lo stabilimento di produzione è sito a Modugno, in provincia di Bari, ed esattamente in via delle Camelie 5 - 70026. Il termine minimo di conservazione del prodotto ritirato è fissato al 5 settembre 2025, mentre l'unità di vendita è un sacchetto contenente 100 grammi di prodotto.

Il motivo del richiamo, come abbiamo annunciato, è la presenza di allergeni non dichiarati in etichetta, e in particolare delle proteine del latte. Le avvertenze degli operatori sono le seguenti: non consumare il prodotto e riportare la confezione al punto vendita.
Integratori Yovis Bambini
L'altro richiamo riguarda gli integratori Aroma Fragola e Aroma Banana a marchio Yovis Bambini. Il nome o la ragione sociale dell'OSA a nome del quale i prodotti sono commercializzati è Alfasigma S.p.A.. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è Labomar, e il nome del produttore è Labomar S.p.A.. Lo stabilimento di produzione è sito a Istrana, in provincia di Treviso, e la sede è in via F. Filzi n°55 - 31036.

Il formato dell'unità di vendita è di 10 flaconcini da 10 millilitri. I numeri dei lotti ritirati sono i seguenti: N03601, N03602, N05486, N01824, N04342, N01819 , N01820, N01823, N03599, N03600, N03945, N03946, N03947, N03948, N05484, N05485, N05487, N05588, N04236, N04344, N04343, N07791. Gli operatori avvisano i consumatori, che avessero acquistato confezioni del genere, di non consumarle, per evitare problemi.