Basilico, allarme dal Ministero della Salute: numerosi lotti ritirati, consumarli è pericoloso

Allarme lotti ritirati: il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di numerose confezioni di basilico, per un rischio chimico. Ecco tutti i dettagli e il motivo per il quale può essere molto pericoloso consumare questi prodotti.

Annunciati due nuovi richiami dai supermercati: il Ministero della Salute ha reso noto il ritiro di diversi lotti di basilico, per un rischio chimico. Si parla di rischio chimico ogni qual volta si rende nota la presenza di sostanze chimiche non segnalate in etichetta, o in quantità superiori a quelle previste dalla normativa europea. È proprio quest'ultimo il motivo per il quale i lotti di basilico sono stati ritirati: sono stati, infatti, trovati alti livelli di perclorato nei prodotti analizzati. L’assunzione di alimenti contaminati da perclorato rappresenta un rischio concreto per la salute, poiché questa sostanza può interferire con il corretto funzionamento della tiroide.

Il perclorato agisce bloccando l’assorbimento dello iodio, un elemento essenziale per la sintesi degli ormoni tiroidei. Senza questi ormoni, possono insorgere alterazioni nel metabolismo e nello sviluppo neurologico. I soggetti più vulnerabili sono i bambini, i neonati – in particolare quelli allattati da madri con carenze nutrizionali – e le donne in gravidanza. In questi casi, anche esposizioni moderate ma prolungate possono causare danni al quoziente intellettivo e aumentare il rischio di disturbi cognitivi e dell’attenzione. Scopriamo, quindi, tutti i dettagli sui lotti ritirati, tra cui i marchi e i numeri dei lotti.

Basilico: tutti i dettagli sui lotti ritirati dal Ministero della Salute

I prodotti ritirati sono i seguenti: il Basilico (Ocinum basilicum L.) biologico a marchio Giardino Botanico dei Berici e il Basilico biologico a marchio Herbalia. Il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale entrambi i prodotti sono commercializzati è Il Ponte Società Cooperativa Sociale a r.l., che è anche il nome del produttore. L'indirizzo dello stabilimento di produzione è il seguente: Via Lago di Tovel, 14/D - 36015 Schio (VI).

Basilico lotti ritirati
Uno dei due richiami. (Fonte: Ministero della Salute).

I lotti ritirati del basilico a marchio Herbalia sono il numero 3B02A e 4B02A, mentre i numeri dei lotti ritirati di basilico a marchio Giardino botanico dei Berici sono 3BA08, 4BA01, 4BA02 e 4BA05. Rispettivamente, le date di scadenza sono fissate al 28 dicembre 2025, al 28 giugno 2026, al 28 novembre 2025, al 28 gennaio 2026, al 28 marzo 2026 e al 28 maggio 2026. Il peso delle unità di vendita è di 12 grammi, mentre il motivo del richiamo, come già anticipato, è la presenza di alti livelli di perclorato. Gli operatori raccomandano ai consumatori che hanno acquistato i prodotti, facenti parte dei lotti ritirati, di non consumarli e di riportarli nei punti vendita di acquisto. Si attendono ulteriori dettagli e novità su altri lotti ritirati di prodotti di natura alimentare.

Basilico lotti ritirati
L'altro richiamo. (Fonte: Ministero della Salute).