Pizza di carciofi, la ricetta della seguitissima cuoca social @piovonoricette, Isabel De Simone
Un'altra ricetta buonissima di Isabel De Simone tenta gli appassionati di cucina, o quelli che amano sperimentare e divertirsi ai fornelli. La ricetta di oggi è per la preparazione della pizza di carciofi, "una delle mie ricette preferite", dice la cuoca social (solo su Instagram è seguita da 1,5 milioni di persone).
Cominciamo dagli ingredienti indicati da Isabel, buoni per una teglia da 28 cm. Procuriamoci:
- 500 g farina 00
- 50 ml olio extravergine d’oliva
- 10 g sale (un cucchiaio raso)
- 10 g lievito di birra fresco
- 200 ml acquaPer il ripieno:
- 6 carciofi
- 350 g mozzarella
- 250 g caciocavallo (o provolone semi piccante)
- 80 g Parmigiano
- 3 uova grandi
- q.b. prezzemolo
- q.b. sale e pepe
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- q.b. pangrattato
Pizza di carciofi, la ricetta di Isabel De Simone
"Iniziamo sciogliendo il lievito in un po' di acqua tiepida. Uniamo la farina, il sale e l'olio, e iniziamo a impastare, aggiungendo prima il lievito e poi la restante acqua tiepida un po' alla volta. Quando inizierà a compattarsi, spostiamoci sul piano di lavoro e continuiamo a lavorare, fino a ottenere un impasto elastico e omogeneo. Lasciamo lievitare per circa un'oretta. Nel frattempo cuociamo i carciofi con aglio e olio, fin quando non si saranno ammorbiditi. Battiamo le uova con un pizzico di sale e di pepe, e aggiungiamo il formaggio grattugiato e il prezzemolo, e amalgamiamo".
"Uniamolo ai carciofi, e spostiamoci dal fuoco. Proseguiamo tagliando il caciocavallo a fette e ungiamo la teglia. Dividiamo l'impasto in due parti, e stendiamo fino a formare un cerchio sottile, che trasferiamo nella teglia. Aggiungiamo pan grattato, caciocavallo, mozzarella, e ricopriamo con i carciofi. Un altro strato di caciocavallo e mozzarella, e richiudi con la restante parte di impasto. Bucherelliamo la superficie con una forchetta, e formiamo un buchino al centro per far uscire l'umidità. Terminiamo lucidando con abbondante olio".
Visualizza questo post su Instagram
Pronti a infornare, "in forno preriscaldato a 220°C per circa 35-40 minuti. Sarà pronta non appena risulterà ben dorata e croccante: va mangiata tiepida. Sarà ottima anche il giorno dopo perché avrà il tempo di insaporirsi e stabilizzarsi. Basterà solo risaldarla leggermente prima di gustarla".
Consiglio extra della cuoca social: "La dose di acqua è di circa 200 ml. Regolatevi però anche ad occhio anche con l’olio, anche in base al clima. Usate mozzarella di buona qualità ma mettetela a scolare tagliata a pezzetti prima di utilizzarla".