Meteo Pasqua e Pasquetta, pioverà solo su alcune regioni: ecco quali

Previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta: cosa dice l'esperto Mario Giuliacci

Entrano un po' più nel dettaglio le tanto attese previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta. Come da tradizione, ormai, considerando il periodo dell'anno piuttosto 'ballerino' dal punto di vista meteorologico, il tempo non sarà proprio fantastico. Almeno su determinate regioni, infatti, purtroppo anche queste festività pasquali, come quelle puntualmente di tutti gli anni, saranno in parte rovinate dal maltempo. Se non diluvierà, non splenderà, però, nemmeno il sole. Ma, anzi, una fastidiosa pioggia fermerà grigliate all'aperto e pic-nic, attività ricreative a cui ci piacerebbe dedicarci tra Pasqua e Pasquetta. Ma non disperiamo: le nuvole incomberanno minacciose solo su alcune regioni. Vediamo quali, seguendo le indicazioni dell'esperto di meteo, il colonnello Mario Giuliacci.

Previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta, che tempo fa secondo il colonnello Giuliacci

Le previsioni arrivano, come sempre, dal canale YouTube da lui fondato, e che porta il suo nome. In uno degli ultimi video, Mario Giuliacci dice subito: "Confermiamo ciò che abbiamo detto negli ultimi 10 giorni, ossia che per la settimana di Pasqua, e quindi tra Pasqua e Pasquetta, sono previste piogge al centro nord, ma non al sud. Ma le ultime proiezioni indicano, per quanto riguarda le piogge al centro nord, che per Pasqua e Pasquetta queste piogge interesseranno solo alcun regioni del centro nord".

Ma andiamo nel dettaglio. Giuliacci, come suo consueto, divide i prossimi giorni in tre fasi. Una prima fase è cominciata già ieri, domenica 13, a andrà avanti, secondo l'esperto, fino a mercoledì 16: "Due perturbazioni atlantiche innescano piovosi venti di scirocco al centro nord e Sardegna. Venti forti di scirocco su Liguria, alta Toscana, venti di scirocco anche sulle regioni meridionali, ma senza dar luogo a piogge. Temperature molto al di sopra della media, con massime che supereranno quasi ovunque i 20°, fino a raggiungere i 25° sulle regioni meridionali".

Una seconda fase si aprirà giovedì 17 e sabato 19 aprile: "Sull’Italia si isola un fresco ciclone atlantico, quello che in gergo viene chiamato goccia fredda. Piogge soprattutto al centro nord e ancora in Sardegna, ma non al sud. Temperature in calo ovunque di 4-5 gradi". La terza e ultima fase individuata da Giuliacci riguarda le festività pasquali: 20 e 21 aprile, rispettivamente giorno di Pasqua e quello di Pasquetta. In queste due giornate, secondo Giuliacci, “piovose correnti atlantiche interverranno soprattutto sul Piemonte, Val d’Aosta, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Come si vede, non c’è tutto il centro nord. Bello sulle restanti regioni, “temperature in rialzo ovunque”.