La ricetta della dottoressa nutrizionista, crêpes ai fiocchi d’avena
Mangiar sano significa prendersi cura di sé, amare il proprio corpo e trattarlo come un tempio. Questo il messaggio che lancia la dottoressa Paola Stavolone, professionista della nutrizione che ogni settimana propone ricette sane e nutrienti, che soddisfano il palato, senza nuocere al corpo. Per una colazione sana, l'esperta propone una ricetta sfiziosa e da replicare: crêpes ai fiocchi d’avena. Per prepararla, indica Stavolone, occorrono i seguenti ingredienti:
- 1 banana schiacciata
- 50 g di fiocchi d’avena
- 1 uovo
- 10 g di cacao amaro in polvere
- 10 g di semi di chia
- 80 g di yogurt greco bianco
- qb sciroppo d’Agave"In un piatto unisci la banana schiacciata ai fiocchi, uovo, cacao e semi. Mescola, cuoci l’impasto in padella 5 minuti per lato. Farcisci con lo yogurt, piega e aggiungi lo sciroppo".
Visualizza questo post su Instagram
Proprietà dei fiocchi d'avena
I fiocchi d'avena sono un alimento molto apprezzato per le loro proprietà nutrizionali e i benefici che apportano all'organismo. Ecco una panoramica delle loro caratteristiche principali e dei motivi per cui è consigliabile includerli nella dieta.
I fiocchi d'avena sono un alimento completo che offre energia sostenuta grazie ai carboidrati complessi e un supporto nutrizionale equilibrato grazie alle proteine e ai grassi sani. Inoltre, la loro versatilità li rende ideali per colazioni nutrienti (ad esempio in porridge) o spuntini sani. Contribuiscono al benessere generale migliorando la salute cardiovascolare, digestiva e metabolica. Includere i fiocchi d'avena nella dieta quotidiana è un modo semplice ed efficace per prendersi cura della propria salute in modo naturale.
Ricchi di fibre: Contengono sia fibre solubili (come i beta-glucani) che insolubili, utili per regolare il transito intestinale e favorire la sazietà.
Fonte di nutrienti essenziali: Sono ricchi di proteine vegetali, carboidrati complessi, vitamine del gruppo B, vitamina E, minerali come ferro, magnesio, zinco e fosforo.
Antiossidanti: Contengono avenantramidi, composti con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che proteggono le cellule dai radicali liberi.
Basso indice glicemico: Forniscono energia stabile senza causare picchi glicemici, rendendoli adatti anche a chi soffre di diabete.
Benefici per l'organismo
Salute del cuore: I beta-glucani aiutano a ridurre il colesterolo LDL ("cattivo") nel sangue, diminuendo il rischio di malattie cardiovascolari.
Regolazione della glicemia: Le fibre rallentano l'assorbimento degli zuccheri, stabilizzando i livelli di glucosio nel sangue.
Supporto al sistema digestivo: Favoriscono la digestione e alleviano problemi come stitichezza e reflusso grazie alla loro ricchezza di fibre solubili e insolubili.
Controllo del peso: Prolungano il senso di sazietà, riducendo l'appetito e facilitando la gestione del peso corporeo.
Rafforzamento del sistema immunitario: Il beta-glucano stimola l'attività delle cellule immunitarie, migliorando la capacità dell'organismo di combattere infezioni.
Miglioramento dell'umore: L'avenina favorisce la produzione di serotonina e melatonina, contribuendo a regolare il sonno e ridurre lo stress.