Un viaggio a Gubbio per Pasqua è un'immersione nella tradizione, nella spiritualità e nella bellezza autentica dell'Italia medievale
A Gubbio, in Umbria, la Pasqua si celebra con una delle rievocazioni più suggestive d’Italia: la Processione del Cristo Morto, che si svolge ogni Venerdì Santo al calar della sera. Questo evento, tra i più antichi del Paese, affonda le radici nel XIII secolo e ancora oggi mantiene inalterata la sua intensità spirituale e scenica. La processione parte dalla Chiesa di Santa Croce della Foce, portando in corteo due antichi simulacri lignei: il Cristo Morto e la Madonna Addolorata, accompagnati da frati incappucciati, fiaccole e il suono struggente delle “battistrangole”, strumenti a percussione di legno.
Ogni anno, migliaia di turisti accorrono da tutta Italia e dall’estero per assistere a questo momento toccante, dove fede, silenzio e misticismo si fondono in una coreografia che attraversa le vie medievali illuminate solo dalle torce. L’atmosfera è sospesa, il tempo sembra fermarsi. Chi visita Gubbio in questi giorni vive un'esperienza intensa e memorabile, al confine tra sacro e umano.
Una città incantata: storia, pietra e panorami mozzafiato. Il viaggio di Pasqua perfetto
Gubbio non è solo spiritualità: è anche una delle cittadine medievali meglio conservate d’Europa, arrampicata sul Monte Ingino, con vicoli stretti, palazzi di pietra e piazze scenografiche. Da non perdere la Piazza Grande, un gioiello architettonico sospeso nel vuoto, con il Palazzo dei Consoli, simbolo civico della città.
Passeggiando per la cittadina si respira un’atmosfera autentica: botteghe artigiane, taverne umbre, scorci fotografici dietro ogni angolo. Il Duomo di Gubbio, dedicato ai Santi Mariano e Giacomo, è un altro luogo che vale la visita, così come la Basilica di Sant’Ubaldo, in cima al monte, dove sono custoditi i resti del santo patrono. Per raggiungerla, c’è anche una pittoresca funivia a cestello, che regala una vista impareggiabile su tutta la vallata eugubina.
Cosa vedere nei dintorni: un itinerario tra natura e cultura
Chi sceglie Gubbio per la Pasqua può facilmente estendere il viaggio nei suoi affascinanti dintorni. A pochi chilometri si trovano le Grotte di Frasassi, tra le più spettacolari d’Europa, e il Parco del Monte Cucco, perfetto per escursioni primaverili tra boschi, grotte e canyon naturali. Per chi ama la storia, vale la pena raggiungere Perugia o Assisi, entrambe facilmente accessibili e ricche di arte, spiritualità e panorami.
In alternativa, ci si può perdere tra le colline umbre, assaggiando prodotti tipici come la crescia, il tartufo nero e i salumi locali. Molti agriturismi offrono pacchetti speciali per il periodo pasquale, che combinano ospitalità, cucina tipica e attività all’aperto.