Indetta una nuova selezione lavorativa: Be Power di Eni Plenitude assume candidati laureati a Milano. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare.
Be Power, parte integrante di Eni Plenitude, è alla ricerca di un profilo per ricoprire il ruolo di Expert Digital Engagement & Solutions E-Mobility. Il candidato selezionato entrerà a far parte del team Digital Engagement & Solutions E-Mobility, contribuendo alla crescita del business legato ai servizi di mobilità e allo sviluppo della strategia digitale collegata all’applicazione Plenitude On the Road. Tale piattaforma rappresenta un punto di riferimento per l’e-mobility in Italia e all’estero. Le responsabilità affidate a questa figura professionale includono la definizione e l’implementazione di una visione strategica per il comparto Mobility Service Provider, coerente con le dinamiche di mercato e gli obiettivi aziendali.
Sarà inoltre richiesto un costante monitoraggio dei trend, sia a livello nazionale che internazionale, per individuare nuove opportunità di crescita e rispondere alle esigenze emergenti degli utenti. La posizione comporta il coinvolgimento diretto nella costruzione di strategie di marketing e modelli di business innovativi, con particolare attenzione al potenziale commerciale. Una parte fondamentale del lavoro consisterà nel garantire che le nuove funzionalità dell’app siano coerenti con le aspettative del mercato, attraverso la gestione completa dei progetti digitali. Tale gestione avverrà in stretta collaborazione con i team interni, tra cui Service Design, UX/UI e ICT, e sarà cruciale la capacità di facilitare la comunicazione tra gli stakeholder e il Product Owner. È altresì necessario mantenersi costantemente aggiornati sull’evoluzione dei servizi digitali e di mobilità per poter proporre soluzioni competitive e all’avanguardia.
Un’opportunità concreta in un contesto strategico: Eni Plenitude assume candidati a Milano
L’inserimento avverrà a tempo indeterminato, con inquadramento secondo il CCNL Energia e Petrolio, uno dei contratti collettivi più strutturati in termini di tutele e benefit. La retribuzione sarà proporzionata al livello di esperienza della persona selezionata e sarà accompagnata da un sistema di reward e da un ampio programma di welfare aziendale, in linea con i valori di inclusività e valorizzazione della diversità promossi da Plenitude. Milano rappresenta una delle aree italiane più dinamiche dal punto di vista occupazionale, tecnologico e industriale. Lavorare nel capoluogo lombardo offre non solo la possibilità di far parte di una rete economica solida e in crescita, ma anche di contribuire a progetti di ampio respiro in una delle città europee più all’avanguardia nel campo dell’innovazione e della sostenibilità.

La Lombardia, con le sue politiche orientate alla mobilità sostenibile e alle smart cities, si conferma inoltre un polo strategico per il settore dell’e-mobility. All’interno di Eni Plenitude, e più precisamente in Be Power, si entra in contatto con una digital company orientata alla transizione energetica e alla riduzione delle emissioni. Il lavoro nel team coinvolto nello sviluppo della rete di ricarica elettrica permette di contribuire direttamente a uno dei cambiamenti più rilevanti della mobilità moderna. L’infrastruttura che si sta costruendo è tra le più capillari e avanzate d’Europa, e garantisce agli utenti un’esperienza digitale fluida, veloce e completamente integrata.
Competenze richieste e modalità di accesso alla selezione
Il profilo ricercato deve essere in possesso di una laurea in ambito STEM, economico o ingegneristico, ma saranno valutate positivamente anche esperienze professionali significative in ambiti affini. Si richiede almeno un quinquennio di esperienza in ruoli come Business Owner o Product Manager, preferibilmente maturata in contesti digitali o nel settore della mobilità elettrica. La capacità di analizzare dati relativi ai KPI di servizio, la padronanza delle metodologie Agile e Scrum e un’ottima conoscenza della lingua inglese sono elementi imprescindibili per lo svolgimento efficace delle mansioni previste. Costituisce un valore aggiunto l’aver già lavorato in modalità agile e aver gestito lo sviluppo di servizi digitali tramite applicazioni mobili.
La sede del lavoro è Milano, con possibilità di accedere a modalità flessibili e a forme di smart working, così da favorire un migliore equilibrio tra attività professionale e vita privata. I candidati che risulteranno in linea con il profilo ricercato verranno contattati per le successive fasi di selezione. In un contesto di forte trasformazione e attenzione alla sostenibilità, questa posizione rappresenta un’opportunità concreta per contribuire al futuro della mobilità e alla digitalizzazione dei servizi energetici. La candidatura potrà essere inviata solo online: per farlo, bisognerà accedere al portale del Gruppo Eni e seguire le istruzioni. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza, per l'invio della domanda, è fissata al 21 aprile 2025.