La content creator Martina Massai spiega la ricetta originale dei famosi Cinnamon Rolls
I Cinnamon Rolls, oggi simbolo di comfort food in tutto il mondo, nascono in realtà in Svezia, dove sono conosciuti come Kanelbullar. Qui, la cannella è un ingrediente molto amato e utilizzato, soprattutto nei dolci tradizionali. Il Kanelbullar fa parte del rituale del "fika", la pausa caffè svedese, un momento sacro per rallentare e condividere qualcosa di buono. Questi dolci lievitati sono composti da una morbida pasta brioche, arrotolata attorno a un ripieno ricco di burro, zucchero e cannella, poi tagliata a fette e infornata fino a doratura. La variante svedese si distingue per una dolcezza più equilibrata e spesso è priva di glassa, risultando meno stucchevole e più speziata. In Svezia, ogni 4 ottobre si celebra il “Kanelbullens Dag”, la Giornata del Cinnamon Roll, un’ulteriore conferma dell’importanza culturale di questo dolce.
Molte le varianti per la preparazione di questo squisito dolce. La ricetta originale è quella spiegata da Martina Massai, content creator italiana che vive in Norvegia.
Iniziamo dagli ingredienti indicati da Martina.
Per l’impasto:
- 150 g di burro (io ho usato la margarina)
- 500 ml di latte (io ho usato quello di avena)
- 150 g di zucchero
- 50 g di lievito fresco
- ½ cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cardamomo
- 800 g di farina (aggiunta gradualmente)
Per il ripieno:
- 200 g di burro ammorbidito
- 250 g di zucchero
- 3 cucchiai di cannella
Cinnamon rolls, la ricetta originale per il dolce svedese
Le indicazioni di Martina sono le seguenti: "In un pentolino, sciogliere il burro a fuoco basso e aggiungere il latte. Scaldare leggermente fino a intiepidire (circa 37°C, non deve essere troppo caldo). Sbriciolare il lievito fresco in una ciotola capiente e aggiungere un po’ del mix di latte e burro per farlo sciogliere completamente. Aggiungere lo zucchero, il sale e il cardamomo, mescolando bene. Incorporare gradualmente la farina, impastando fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina. Coprire con un panno e lasciar lievitare per circa un'ora o fino al raddoppio del volume. In una ciotola, mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero e la cannella fino a ottenere una crema".
Visualizza questo post su Instagram
"Stendere l’impasto su una superficie infarinata formando un rettangolo di circa mezzo cm di spessore. Spalmare uniformemente il ripieno di burro, zucchero e cannella sulla superficie.
Arrotolare l’impasto dal lato lungo, formando un rotolo stretto. Tagliare il rotolo in fette di circa 2-3 cm di spessore, e disporle su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra loro. Coprire e lasciar lievitare per altri 30-40 minuti. Preriscaldare il forno a *180°C (statico) o 170°C (ventilato). Infornare per 15-20 minuti, fino a doratura".