Winona Ryder, Zoe Saldana, ma anche Chris Pine e Zachary Quinto: un cast a dir poco spaziale per il film che andrà in onda stasera in tv, sul canale 20. Ecco di quale pellicola si tratta.
Questa sera andrà in onda un film che vede nel cast anche Winona Ryder e Zoe Saldana, due attrici di grande talento che prendono parte a uno dei capitoli più significativi della moderna fantascienza cinematografica. Si tratta di Star Trek, pellicola del 2009 diretta da J.J. Abrams, che ha rappresentato una vera e propria rinascita per l’intero universo narrativo creato da Gene Roddenberry. Il film ha rilanciato la saga con un approccio innovativo, dando origine a una nuova linea temporale e coinvolgendo un pubblico più vasto.
La storia prende avvio nell’anno 2233, quando la nave romulana Narada, comandata da Nero (interpretato da Eric Bana), attacca l’astronave federale USS Kelvin. Questo assalto segna un evento cruciale che altera la linea temporale originale e introduce quella che verrà poi conosciuta come Kelvin Timeline. Durante questo scontro, il tenente comandante George Kirk (Chris Hemsworth) compie un gesto eroico: sacrifica la propria vita per permettere alla moglie incinta, Winona (Jennifer Morrison), e al figlio in arrivo, James T. Kirk, di mettersi in salvo.
Stasera in tv un film cult: ci sono anche Winona Ryder e Zoe Saldana
Dopo questo incipit drammatico, la narrazione fa un salto di ventidue anni. James T. Kirk (Chris Pine) è ormai un giovane ribelle e ambizioso che, insieme al mezzo-vulcaniano Spock (Zachary Quinto), entra a far parte dell’Accademia della Flotta Stellare. Le tensioni tra i due emergono fin da subito, ma le circostanze li costringono a collaborare. Quando la USS Enterprise viene lanciata in una missione per fermare un nuovo attacco di Nero, i due si ritrovano fianco a fianco a dover affrontare una minaccia che ha già distrutto il pianeta Vulcano, terra natale di Spock, e che ora punta alla Terra. A contribuire alla risoluzione del conflitto c'è un elemento narrativo particolarmente originale: l’intervento di uno Spock anziano (Leonard Nimoy), proveniente dalla linea temporale classica.

Grazie a lui, Kirk e Spock riescono a mettere da parte le divergenze e unire le forze per sconfiggere Nero, riuscendo infine a salvare il pianeta e a rafforzare il proprio ruolo a bordo dell’Enterprise. Il valore di questo film all'interno del franchise è indiscusso. Con Star Trek del 2009, il regista J.J. Abrams è riuscito a rispettare l’eredità della saga originale, mantenendone l’essenza, ma offrendo al tempo stesso una nuova prospettiva. La creazione di una linea temporale alternativa ha permesso di esplorare trame inedite senza compromettere la coerenza narrativa delle opere precedenti. Il successo commerciale ne è una prova concreta: il film ha superato i 436 milioni di dollari di incasso a livello globale, aprendo la strada ai sequel Star Trek Into Darkness (2013) e Star Trek Beyond (2016).
Gli attori del cast e dove guardarlo
Il cast ha giocato un ruolo fondamentale nel definire l’identità di questa nuova saga. Chris Pine porta sullo schermo un James Kirk giovane, impulsivo e carismatico, mentre Zachary Quinto propone uno Spock profondo e complesso, diviso tra logica vulcaniana e emozioni umane. Winona Ryder interpreta Amanda Grayson, madre umana di Spock, la cui presenza nel film è breve ma significativa. Zoe Saldana, nei panni di Nyota Uhura, aggiunge spessore e modernità al personaggio dell’ufficiale alle comunicazioni, rendendola centrale nello sviluppo della trama.
Completano il cast Leonard Nimoy, che rappresenta un ponte tra passato e presente, Simon Pegg nel ruolo dell'ingegnere Montgomery Scott, Karl Urban come il dottor Leonard "Bones" McCoy e Eric Bana, convincente antagonista nei panni del romulano Nero. Il film Star Trek, con Winona Ryder e Zoe Saldana, andrà in onda stasera, 4 aprile 2025, in tv su Venti (canale 20), a partire dalle 21.10. Una serata perfetta per riscoprire o scoprire un classico moderno della fantascienza. Qualora non riusciste a sintonizzarvi stasera in tv, potete recuperare il film in streaming, ad esempio su Prime Video o TIM Vision.