Ecco come rivoluzionare la ricetta della pasta con tonno, pur mantenendo la sua velocità nella preparazione e, soprattutto, la sua semplicità: Gessica Runcio prepara un piatto a dir poco golosissimo, grazie all'aggiunta di due ingredienti 'magici'.
In un’epoca in cui il tempo rappresenta una risorsa sempre più scarsa, molti cercano soluzioni che permettano di nutrirsi con gusto senza sacrificare ore ai fornelli. La cucina contemporanea risponde con una vasta gamma di ricette semplici e rapide, ideali per chi rientra tardi, ha pochi ingredienti a disposizione o non dispone di grande esperienza ai fornelli. Tra le opzioni più apprezzate spiccano le insalate composte, dove verdure di stagione si uniscono a fonti proteiche come legumi o formaggi freschi. Una soluzione nutriente, veloce e adattabile a qualsiasi esigenza alimentare. Invece, chi predilige un pasto caldo può orientarsi verso zuppe cremose ottenute frullando ortaggi lessati con un filo d’olio extravergine d’oliva: bastano pochi minuti di cottura e una manciata di spezie per ottenere un piatto appagante.
Inoltre, le uova strapazzate con verdure saltate in padella rappresentano un'alternativa efficace, soprattutto quando si ha poco più di dieci minuti a disposizione. A queste si affiancano i toast gourmet, preparati con pane integrale e farciti con ingredienti come avocado, pomodori secchi o ricotta. Sono semplici da realizzare ma capaci di offrire un’esperienza sensoriale di alto livello. Infine, tra le preparazioni che meglio incarnano il connubio fra rapidità e sapore, merita una menzione la pasta col tonno. Non solo si esegue in pochi minuti, ma richiede ingredienti basilari e sempre presenti in dispensa. La sua versatilità consente infinite varianti, eppure mantiene intatto un profilo gustativo deciso e rassicurante, che continua a farne una scelta privilegiata nelle cucine di chi non vuole rinunciare a mangiare bene.
Pasta con tonno: Gessica Runcio aggiunge le melanzane e le olive per una variante golosissima
Basta, poi, aggiungere alcuni ingredienti alla ricetta classica della pasta col tonno, per renderla ancora più gustosa e saporita. Chef Gessica Runcio, ad esempio, ha aggiunto i pomodorini pelati e, soprattutto, le melanzane e le olive taggiasche: grazie all'aggiunta di questi due ingredienti, il piatto si arricchisce e il suo sapore diventa ancora più intenso. La ricetta, però, resta semplice e veloce da preparare. Per quattro persone, in particolare, la chef usa i seguenti ingredienti: 500 grammi di pasta, una melanzana, una scatola di pomodorini pelati, 3 scatolette di tonno, uno spicchio d'aglio, del pepe, del prezzemolo, del sale e delle olive taggiasche. Prima di tutto, Gessica Runcio frigge le melanzane, e poi le mette da parte. Poi, prepara il sugo.

Per realizzare il sugo, la chef aggiunge l'olio in una padella, poi ci fa soffriggere l'olio, insieme ai gambi del prezzemolo. Aggiunge, quindi, i pomodorini pelati, il sale e il pepe. Fa cuocere fino ad ammorbidire la salsa e, nel frattempo, fa lessare la pasta in acqua bollente. Quando il sugo è cotto, la chef elimina l’aglio e il prezzemolo. Dopodiché, aggiunge il tonno, le melanzane, le olive taggiasche e il prezzemolo. Le fasi finali della ricetta prevedono di fare amalgamare il tutto, mescolando per bene gli ingredienti, e, poi, di aggiungere la pasta già lessata al sugo. Dopo aver fatto amalgamare la pasta nel sugo, si potrà impiattare. Buon appetito!
Visualizza questo post su Instagram