Paola Cortellesi da brividi: su RaiPlay in un film emozionante con Alessandro Gassmann

Un dramma sociale intenso e commovente, con due interpreti straordinari: Paola Cortellesi e Alessandro Gassmann nel film Gli ultimi saranno ultimi è disponibile su RaiPlay

Paola Cortellesi è una delle figure più amate e rispettate del panorama artistico italiano. Attrice, autrice, comica e regista, riesce a passare con disinvoltura dal teatro al cinema, dalla televisione alla scrittura, dimostrando una versatilità rara. La sua capacità di raccontare l’animo umano, attraverso ruoli che spaziano dal comico al drammatico, le ha fatto guadagnare un posto speciale nel cuore del pubblico. Ma è quando affronta temi sociali con sguardo lucido e profondo che emerge in tutta la sua potenza interpretativa. Un esempio perfetto è il film Gli ultimi saranno ultimi, ora disponibile su RaiPlay, in cui la Cortellesi dà vita a un personaggio che colpisce per umanità e verità, accanto a un altro grande del cinema italiano: Alessandro Gassmann.

Nel film Gli ultimi saranno ultimi, diretto da Massimiliano Bruno e tratto da un monologo teatrale della stessa Cortellesi, si racconta la vicenda di Luciana, una donna semplice, operaia in una fabbrica del centro Italia, che conduce una vita onesta e senza grandi pretese insieme al marito Stefano, disoccupato cronico. La loro esistenza, già precaria, crolla definitivamente quando Luciana, rimasta incinta, viene licenziata. Da quel momento, comincia un lento ma inesorabile scivolamento verso il baratro, in una società che dimentica chi non ha voce. Il film tocca corde profonde e mette al centro il tema della maternità, della dignità femminile e della disuguaglianza, restituendo uno spaccato autentico dell’Italia contemporanea.

paola cortellesi
Paola Cortellesi e Alessandro Gassmann nel film Gli ultimi saranno ultimi

Paola Cortellesi, attrice e regista dal talento straordinario

Accanto a una straordinaria Paola Cortellesi, che interpreta Luciana con un’intensità struggente, spicca Alessandro Gassmann nei panni del poliziotto Antonio Zanzotto, trasferito da Napoli e segnato da un passato doloroso. Il loro incontro, fortuito e drammatico, rappresenta un momento di svolta nel film. Il cast è completato da Fabrizio Bentivoglio, nei panni del cinico capo del personale, e da attori come Stefano Fresi, Giorgio Caputo e Irma Carolina Di Monte, che contribuiscono a dare profondità e autenticità alla storia. La regia di Bruno unisce ironia e tragedia, alternando momenti di leggerezza a scene di grande impatto emotivo, sempre sorretti da dialoghi realistici e coinvolgenti.

In Gli ultimi saranno ultimi, Paola Cortellesi dimostra ancora una volta di essere una delle interpreti più complete del cinema italiano. La sua performance, misurata e vibrante, riesce a far emergere tutta la fragilità e la forza del personaggio di Luciana, rendendo impossibile restare indifferenti. Con uno stile personale e profondo, Cortellesi continua a portare al centro del dibattito temi sociali attuali, usando il cinema come strumento di consapevolezza e riflessione.