Perché tutta Italia guarda Stasera tutto è possibile: la formula vincente trovata da Stefano De Martino

Grandi numeri ieri sera per Stasera tutto è possibile: la formula imbattibile di Stefano De Martino

Senza ombra di dubbio ci sa fare. Stefano De Martino è il nuovo pupillo di Mamma Rai, ma per arrivare al successo che oggi si gode, si è rimboccato non poco le maniche. Programma dopo programma che l'azienda di Viale Mazzini gli ha affidato, l'ex ballerino di Amici, sfornato dalla prolifica scuola di talenti di Maria De Filippi, ha affilato con sapienza e devozione l'arte della conduzione. Qualcosa che, comunque, aveva in qualche modo già nel sangue. Senza voler cadere nel banale, ma la napoletanità (anche se, per essere precisissimi, De Martino è nato in zona vesuviana, a Torre Annunziata) in questo discorso c'entra, eccome.

Guardatelo all'azione e fateci caso: De Martino si muove molto a suo agio tra i concorrenti di Affari Tuoi, sembra quasi che stia a casa sua. Dimenticate l'ingessatura, a tratti insopportabile, di Carlo Conti, e le sue risate finte: Stefano, quando ride, è sempre spontaneo. Il suo poi è un modo di fare molto fisico (eccola, Napoli, che esce), un continuo contatto con gli ospiti. Con qualche battuta divertente regola il ritmo della puntata, e il portamento aggraziato imparato in anni di studio della danza contribuisce a una posa elegante, piacevole da guardare. Ma la sua carta vincente, ripetiamo rischiando di essere ridondanti, è la sua naturalezza, e una certa simpatia innata. Che non si può imparare: ci devi nascere.

E lo sapeva bene, Stefano, quando si è trovato a dover condurre Stasera tutto è possibile: per poter fare anche di questo programma un successo, visto il compito non facilissimo, aveva bisogno di raddoppiarla, questa sua naturale carta vincente. Chiamando a raccolta il suo personale, piccolo esercito di... napoletani. Siamo a pronti a scommettere che senza Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Giovanni Esposito, infatti, il varietà di Rai 2 non volerebbe così in alto negli ascolti.

Stasera tutto è possibile Stefano De Martino
Francesco Paolantoni

Stasera tutto è possibile, Stefano De Martino vola in alto con gli ascolti

Ospiti della serata di ieri di STEP erano i cantanti Nek e Giulia Penna, il comico Andrea Pucci e l'attrice e conduttrice tv Bianca Guaccero, oltre all'ospite fisso, Herbert Ballerina. Il programma è divertente, e i giochi scritti dagli autori creano inevitabilmente situazioni comiche. Ma senza l'apporto del team partenopeo, il programma non sarebbe così divertente. Le incursioni di Biagio Izzo, le battute di Paolantoni e la comicità di Esposito sono le spalle su cui poggia la stessa conduzione di Stefano De Martino. Che spesso e volentieri si ritrova inquadrato mentre ride a crepapelle, piegato in due da una qualche uscita divertente di uno dei suoi amici.

Con i quali la complicità è così palese e spassosa, che sembra di star guardando un gruppo di compagnoni che si diverte al bar. Questa è una formula che il pubblico da casa adora, e che Rai farebbe meglio a non cambiare mai. Gli ascolti parlano chiaro: ieri sera, martedì 1° aprile, un altro successone per STEP, seguito da 2.712.000 spettatori (share del 18.2%).