Il legume di primavera sanissimo, ma che in pochi conoscono: un vero 'superfood'

Le taccole, un superfood verde da riscoprire: un legume che fa bene, sazia ed è facilissimoe da cucinare

Le taccole, conosciute anche come piselli mangiatutto, sono un legume di primavera dalla forma piatta e allungata, ricchissimo di proprietà benefiche. Il loro profilo nutrizionale è perfetto per chi cerca un'alimentazione sana e bilanciata: hanno pochissime calorie, ma sono ricche di fibre, che favoriscono il transito intestinale e contrastano stitichezza e gonfiore. Sono anche una fonte preziosa di vitamine, tra cui vitamina A, C, K, E e quelle del gruppo B, in particolare l’acido folico, importante in gravidanza e per il metabolismo. A questi nutrienti si aggiungono sali minerali essenziali come ferro, potassio, magnesio e fosforo, utili per ossa, muscoli e sistema cardiovascolare.

Grazie al loro basso indice glicemico, le taccole sono perfette per chi vuole controllare i livelli di zucchero nel sangue, e il contenuto di fitoestrogeni può contribuire a riequilibrare la produzione ormonale nelle donne. Un vero alleato per la salute, che sorprende anche per il gusto delicato e la versatilità in cucina.

legume primavera

Taccole, legume di primavera: amiche della digestione, della linea e del cuore

Mangiare regolarmente taccole aiuta a migliorare l’attività intestinale e a prevenire fastidi come colite e meteorismo. Le fibre solubili in esse contenute agiscono come una spugna, assorbendo le tossine e migliorando la flora batterica. Ma il beneficio non è solo digestivo: il loro elevato potere saziante le rende ideali per chi vuole dimagrire o evitare gli attacchi di fame improvvisa, aiutando a controllare il peso senza rinunciare al gusto.

Grazie al contenuto di ferro, le taccole sono perfette per combattere la stanchezza e prevenire l’anemia, soprattutto nei cambi di stagione. I sali minerali, in particolare potassio e magnesio, aiutano a regolare la pressione e a sostenere la salute del cuore. Inoltre, la presenza di antiossidanti naturali come vitamina C e flavonoidi contrasta l’invecchiamento cellulare e sostiene le difese immunitarie. In breve, le taccole sono una scelta intelligente per chi vuole sentirsi meglio ogni giorno.

Ricette semplici per gustarle al meglio

Uno dei punti forti delle taccole è la versatilità: si mangiano intere, baccello compreso, e richiedono solo pochi minuti di cottura. Per preservarne i nutrienti, il consiglio è quello di cuocerle al vapore o sbollentarle rapidamente. Possono diventare un ottimo contorno, magari saltate in padella con aglio e olio extravergine d’oliva, oppure accompagnare piatti unici a base di cereali.

Tra le ricette più gustose: taccole saltate con pomodorini e sesamo, insalata tiepida con taccole, uova sode e patate novelle, oppure un wok di taccole e tofu al curry per un piatto vegano e nutriente. Per una cena leggera ma sfiziosa, provale con spaghetti integrali, limone e mandorle tostate, oppure aggiungile a una frittata alle erbe per un secondo veloce e proteico.