Alla scoperta del Giardino di Ninfa: il giardino più bello del mondo secondo il New York Times
Il Giardino di Ninfa, situato a Cisterna di Latina nel Lazio, è stato recentemente riconosciuto dal New York Times come uno dei giardini più belli e romantici al mondo. Questo angolo di paradiso è un esempio straordinario di giardino all'inglese, dove la natura si fonde con la storia. Creando un paesaggio mozzafiato che incanta ogni visitatore. Scopriamolo insieme grazie ai creator digitali @girabimbi_travel, che ci guidano alla scoperta di questo luogo magico, fuori dai circuiti turistici più battuti, ma imperdibile per gli amanti della bellezza naturale e storica.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da girabimbi_travelfamily (@girabimbi_travelfamily)
Il Giardino di Ninfa si estende su circa 8 ettari e ospita migliaia di specie botaniche provenienti da ogni angolo del mondo. Tra le varietà principali si trovano magnifiche magnolie decidue, betulle, aceri giapponesi, e iris d’acqua. Non mancano piante tropicali, mentre le rose rampicanti avvolgono le rovine medievali, creando un contrasto affascinante tra la bellezza della natura e i resti architettonici. Gli alberi ornamentali, come ciliegi e meli, fioriscono in primavera, donando un'atmosfera fiabesca. I corsi d’acqua, alimentati dal fiume Ninfa, attraversano il giardino e contribuiscono alla rigogliosa crescita della flora. Un vero e proprio angolo di serenità e bellezza, dove ogni passo svela nuove meraviglie naturali.
Giardino di Ninfa: il giardino più bello del mondo secondo il New York Times
Dal 1976, il Giardino di Ninfa è anche un’oasi WWF, proteggendo non solo la flora ma anche la fauna locale. Il giardino ospita centinaia di specie di uccelli, tra cui rapaci come il falco pellegrino e trampolieri come l'airone cenerino. La gestione del giardino è affidata alla Fondazione Roffredo Caetani, che lavora per preservarne l'ecosistema delicato. Il Giardino di Ninfa è anche stato dichiarato Monumento Naturale: un ulteriore riconoscimento della sua importanza ecologica e culturale.
Quando visitarlo
L'accesso al Giardino di Ninfa è limitato per garantire la sua conservazione, e le visite sono possibili solo in giorni del mese. Per aprile, i giorni in cui sarà possibile accedere a quest'oasi di pace e tranquillità sono i seguenti: 5, 6, 12, 13, 19, 20, 21, 25, 26, 27 aprile. Limitazione che rende ogni visita ancora più speciale, come un privilegio per coloro che desiderano immergersi in un luogo di bellezza unica, lontano dal caos quotidiano.
Insomma, un giardino incantato, un vero e proprio angolo di paradiso che ad aprile diventa ancor più bello. L’opportunità di vivere un'esperienza da sogno immerso in natura e storia. Un luogo che, come ci insegna la sua lunga tradizione, è perfetto per una passeggiata rilassante, una riflessione personale, o semplicemente per godere della bellezza che solo la natura sa offrire.