Corenno Plinio, il borgo dei mille gradini: un viaggio nel cuore del Lago di Como
Corenno Plinio, un piccolo gioiello medievale affacciato sul Lago di Como, è la destinazione perfetta per chi desidera scoprire un angolo di Italia ricco di storia e tradizione. Conosciuto come il borgo dei mille gradini, Corenno Plinio è un luogo che affascina per la sua architettura storica, le scalinate in pietra che collegano il borgo al lago e la vista spettacolare sul paesaggio circostante. La travel blogger @avenezuelandreamer, sempre alla ricerca di luoghi incantevoli da esplorare, ci guida in un viaggio alla scoperta di questo angolo di paradiso. Un luogo che sembra uscito da una fiaba, perfetto per chi vuole vivere un'esperienza autentica e fuori dai circuiti turistici più battuti.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Diana ✈️ Travel Blogger | Italy (@avenezuelandreamer)
Il borgo dei gradini: le meraviglie storiche di Corenno Plinio
Una delle principali attrazioni di Corenno Plinio è senza dubbio il Castello Medievale, un'imponente struttura in pietra che domina il borgo. Con le sue due torri, una "a vela" e una quadrangolare, e le mura merlate, il castello rappresenta un esempio perfetto di fortificazione medievale. Costruito nel X secolo, ha svolto un ruolo difensivo fino al XVIII secolo. Oggi, sebbene non più adibito a scopi difensivi, il castello è una delle testimonianze più affascinanti di un passato lontano. Altro punto di interesse è la Chiesa di San Tommaso di Canterbury, un piccolo ma splendido edificio risalente al XII secolo, che ospita affreschi risalenti al XIV-XVI secolo e le tombe della famiglia Andreani. La chiesa è un luogo di grande spiritualità e bellezza, che affascina i visitatori con il suo silenzio e la sua storia.
Corenno Plinio è anche il punto di partenza ideale per percorrere il Sentiero del Viandante, un antico percorso che collega Milano al nord Europa. Camminando lungo questo sentiero panoramico, è possibile ammirare il Lago di Como e le montagne circostanti, vivendo un'esperienza immersiva nella natura che circonda il borgo.
Insomma, questo splendido borgo affacciato sul Lago di Como è una destinazione da non perdere per chi ama il turismo lento e la scoperta autentica dei borghi italiani. Come ci racconta @avenezuelandreamer, viaggiare in questo angolo di Lombardia significa entrare in un altro mondo, dove il tempo sembra essersi fermato, regalando sensazioni uniche e indimenticabili. Non resta che mettersi in cammino e scoprire la magia di questo borgo straordinario, con la promessa di un'esperienza che rimarrà nel cuore per sempre.