Cotolette di zucchine, idea per una cena veloce che apprezzeranno molto anche i più piccoli, a cui è difficile far mangiare verdure
Alla ricerca di un'idea per la cena? Se anche a voi manca la fantasia, dopo una giornata di lavoro, corre in vostro soccorso Isabel De Simone, alias @piovonoricette. Tra le creator in tema culinario più famose in assoluto (solo su Instagram è seguita da un milione e mezzo di persone), propone, ogni giorno, ricette sfiziose ma fattibili. Niente di troppo elaborato, insomma: una cucina casereccia, genuina, per chi ama mangiare bene, senza fronzoli.
Oggi, la cuoca star dei social propone alla sua community le cotolette di zucchine. Cominciamo dagli ingredienti selezionati da Isabel.
Procuriamoci:
- 600 g zucchine
- 120 g provolone (dolce o piccante)
- 70 g pangrattato
- 50 g Parmigiano
- q.b. Sale
- q.b. Menta
- q.b.Pangrattato
- 1 uovo
- q.b. Olio extravergine d’oliva
Passiamo al procedimento, illustrato passo dopo passo da Isabel De Simone.
Cotolette di zucchine: idea per una cena squisita, sana e sfiziosa
Seguiamo le indicazioni di @piovonoricette: "Iniziamo grattugiando le zucchine. Le condiamo con del sale, e le lasciamo scolare per una mezz'oretta. Nel frattempo, sminuzziamo il provolone: vanno bene anche caciocavallo, o scamorza. Uniamo pan grattato, parmigiano e un po' di menta. Strizziamo le zucchine, per eliminare tutti i liquidi in eccesso: mi raccomando, dovranno essere ben asciutte. Le uniamo a pan grattato e formaggio, e amalgamiamo".
Visualizza questo post su Instagram
"Uniamo il provolone, a amalgamiamo nuovamente, fino a legare tutti gli ingredienti. Sbattiamo le uova, e diamo forma alle cotolette. Basterà formare una grossa polpetta allungata, e schiacciarla con le mani. Le passiamo nelle uova, poi nel pan grattato, e le cuociamo in padella con un filino d'olio. Basteranno pochi minuti per lato: saranno pronte quando saranno ben dorate e filanti. Potete cuocerle anche in forno, o in friggitrice ad aria".
Un'altra ricetta con le zucchine
Se avete proprio voglia di zucchine, vi proponiamo un'altra ricetta, altrettanto sfiziosa, per rendere le zucchine golose e perfette come antipasto o contorno. Con una croccante crosta dorata di pangrattato e parmigiano, queste zucchine piaceranno sicuramente a tutti. Procuriamoci 3 zucchine medie, 50 g di parmigiano grattugiato, 30 g di pangrattato, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 1 spicchio d'aglio, un mazzetto di prezzemolo fresco, sale e pepe q.b.
Per prima cosa, lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a rondelle di circa 1 cm di spessore. Se preferisci, puoi anche tagliarle a metà nel senso della lunghezza per ottenere delle fette più grandi. In una ciotola, unisci il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l'aglio tritato finemente, il prezzemolo fresco tritato e un pizzico di sale e pepe. Mescola bene per ottenere un composto uniforme. Adagia le rondelle di zucchine in una teglia rivestita con carta da forno. Spennella le zucchine con l'olio d'oliva e distribuisci sopra il mix di pangrattato e parmigiano, premendo leggermente per far aderire bene.
Preriscalda il forno a 180°C e cuoci le zucchine per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Sforna le zucchine e lasciale raffreddare per un paio di minuti prima di servirle, per mantenerle croccanti.