Il Ministero della Salute ha reso noti diversi richiami alimentari: ritirati lotti di petto di pollo e di dolci per due rischi differenti. I marchi sono molto conosciuti: ecco tutti i dettagli.
La scorsa settimana, abbiamo riportato l'avviso del Ministero della Salute, riguardante il richiamo di diversi lotti di petto di pollo affettato, a marchio Il Tagliere del Re, venduti nei supermercati Aldi. Il richiamo riguardava il rischio della presenza di allergeni, e, in particolare, dell'allergene 'uova'. Proprio negli ultimi giorni, il Ministero della Salute ha reso noti altri richiami, per lo stesso rischio, di altri lotti di petto di pollo affettati, appartenenti ad altri marchi. In questo articolo, riporteremo le informazioni riguardanti il richiamo delle confezioni a marchio 'Rossetto Selezione', e a marchio 'Dal Salumiere'. Per quanto riguarda quest'ultimo, il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è Lidl Italia, noto marchio di supermercati.
Inoltre, il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di diversi lotti di dolci, a marchio Sweet Cream. In questo caso, la causa del richiamo è un rischio microbiologico: il Ministero della Salute ha, infatti, reso noto che i prodotti contenuti in alcune confezioni, appartenenti ai lotti richiamati, potrebbero essere contaminati dal batterio della Salmonella. Mangiare un prodotto contaminato potrebbe essere pericoloso, per gli esseri umani: potrebbe, infatti, causare l'insorgere della salmonellosi, una malattia di tipo gastrointestinale, che può avere sintomi fastidiosi. Scopriamo, dunque, tutti i dettagli sui lotti ritirati.
Petto di pollo e dolci: i dettagli sui lotti ritirati
Petto di pollo - Rossetto Selezione e Dal Salumiere
I richiami delle confezioni di petto di pollo riguardano, in particolare, il Petto di Pollo a marchio Rossetto Selezione e il Petto di pollo cotto al forno a marchio Dal Salumiere. Il nome o la ragione sociale dell'OSA a nome del quale il primo prodotto è commercializzato è Rossetto Trade S.p.a., mentre quello del secondo prodotto è Lidl Italia. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore, in entrambi i casi, è IT F1M1S UE, e anche il nome del produttore è lo stesso: Forno d'Oro srl. Allo stesso modo, lo stabilimento di produzione è sito, per entrambi, in via Sila 1/A, a Isola Vicentina 36033.

Il peso dell'unità di vendita del primo prodotto è di 140 grammi, mentre quello del secondo prodotto è di 120 grammi. Per quanto riguarda il petto di pollo a marchio Rossetto Selezione, i lotti interessati dal richiamo sono i seguenti: 5293125700, con scadenza fissata al 02/04/25, e 5946185700, con scadenza fissata al 15/04/25. I numeri dei lotti dell'altro prodotto, interessati dal richiamo, sono i seguenti: 5660245700, con scadenza fissata all'01/04/25, 5877105700, che scade il 09/04/25, 5877265700, anch'esso con scadenza fissata al 09/04/25. E ancora, il lotto 5041075700-16/04/25, 5405035700-23/04/25, 5405185700-23/04/25, e 5503085700-01/05/25. Il motivo dei richiami, come abbiamo già accennato, è la possibile presenza dell'allergene uova non dichiarato in etichetta. Gli operatori avvisano i consumatori di non consumare se allergici, e di rendere il prodotto al punto vendita di acquisto.

Dolci Sweet Cream e altri marchi
Il secondo richiamo riguarda varie referenze con differenti nomi commerciali, a marchio Sweet Cream e altri. Il nome o la ragione sociale dell'OSA con cui i prodotti sono commercializzati è il seguente: Sweet Cream ed altri marchi - prodotto da Sweet Cream srls - Via Verdi - 84092 Bellizzi (SA). I lotti di produzione interessati dai richiami sono stati prodotti dal mese di giugno 2024 al mese di gennaio 2025, e le date di scadenza sono varie. Anche i formati e i pesi sono differenti. Il motivo del richiamo è la possibile contaminazione microbiologica da Salmonella, mentre le avvertenze sono quelle di non consumare i prodotti e di restituirli al punto vendita.
